19224 Orosei è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1993, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2518837 UA e da un'eccentricità di 0,1592932, inclinata di 6,48311° rispetto all'eclittica.
![]() |
Questa voce sull'argomento asteroidi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Orosei (19224 Orosei) | |
---|---|
Scoperta | 15 settembre 1993 |
Scopritore | Andrea Boattini |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1993 RJ3, 1999 JA56 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 336 881 802 km 2,2518837 UA |
Perielio | 283 218 815 km 1,8931739 UA |
Afelio | 390 544 788 km 2,6105935 UA |
Periodo orbitale | 1234,29 giorni (3,38 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 6,48311° |
Eccentricità | 0,1592932 |
Longitudine del nodo ascendente | 242,67993° |
Argom. del perielio | 127,84606° |
Anomalia media | 348,47578° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,601 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,2 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |