306 Unitas è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 46,7km. Scoperto nel 1891 dall'astronomo italiano Elia Millosevich, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3577214UA e da un'eccentricità di 0,1505826, inclinata di 7,26829° rispetto all'eclittica.
Il nome fu scelto dall'astronomo italiano Pietro Tacchini, direttore prima dell'osservatorio di Modena e quindi di quello di Palermo, in onore dell'astronomo Angelo Secchi, suo predecessore, ed in onore dell'unità d'Italia.[1]
Identificato inizialmente un membro della famiglia Vesta, è stato in seguito riconosciuto come non correlato a questa a causa della differente classificazione spettrale.
Note
Al pianeta scoperto [...] dal Elia Millosevich, e da lui pregato di denominarlo, do il nome di Unitas, associando in questo nome due idee, la prima il ricordo d'un libro classico del mio illustre predecessore ed amico A. Secchi, la seconda l'unità della patria.Schmadel,pag. 41.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии