La cometa non periodica C/2010 G1 (Boattini) è la tredicesima cometa scoperta dall'astronomo italiano Andrea Boattini. La cometa è stata scoperta il 5 aprile 2010 nel corso del programma Catalina Sky Survey[2], utilizzando il telescopio Schmidt di 68 cm installato sul monte Bigelow, in Arizona (Usa).
Cometa C/2010 G1 (Boattini) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 5 aprile 2010 |
Scopritore | Andrea Boattini |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2455297,5 11 aprile 2010[1]) | |
Perielio | 1,20458 UA |
Inclinazione orbitale | 78,3867° |
Eccentricità | 0,9976 |
Longitudine del nodo ascendente | 287,4472° |
Argom. del perielio | 168,632° |
Ultimo perielio | 2 aprile 2010 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 16 (max) |
Magnitudine ass. | 13,1 (totale) 16,0 (del nucleo) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |