C/2011 Y3 (Boattini) è la ventunesima cometa scoperta da Andrea Boattini: in quanto cometa periodica ha anche la designazione Boattini 9, essendo la nona cometa periodica scoperta da Boattini. Appartiene alla famiglia delle comete gioviane, pur presentando una periodicità anomala per questo gruppo di comete.
Cometa C/2011 Y3 (Boattini) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 25 dicembre 2011 |
Scopritore | Andrea Boattini |
Designazioni alternative | Boattini 9 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2455926,5 31 dicembre 2011[1]) | |
Semiasse maggiore | 11,8555 UA |
Perielio | 3,4978 UA |
Afelio | 20,2132 UA |
Periodo orbitale | 40,82 anni |
Inclinazione orbitale | 26,5175° |
Eccentricità | 0,7050 |
Longitudine del nodo ascendente | 84,8027° |
Argom. del perielio | 340,6747° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,355 (calcolato) |
Ultimo perielio | 22 agosto 2011 |
Prossimo perielio | 16 ottobre 2051[2] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 18,9 (magnitudine)[3] (max) |
Magnitudine ass. | 11,7 (totale) 15,0 (del nucleo) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |