Insieme alla galassia ellittica nana NGC 185, fa parte di una coppia che orbita intorno alla grande Galassia di Andromeda. La luminosità è di poco inferiore a quella della sua compagna, ma ciò è dovuto soltanto alla maggiore distanza dalla Via Lattea: infatti è di dimensioni leggermente maggiori. Fu risolta in stelle nel 1944 dall'astronomo Walter Baade, esattamente come la sua compagna, ed anche qui si è evidenziata una intensa formazione stellare avvenuta in tempi relativamente recenti. Tuttavia, a differenza della compagna, è presente pure una notevole popolazione di stelle più vecchie, e non si evidenziano aree H I, ossia ricche di idrogeno neutro, nel suo mezzo interstellare.
Bibliografia
Catalogo NGC/IC online, su ngcicproject.org. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0, William-Bell inc. ISBN 0-943396-14-X
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии