astro.wikisort.org - OrganizzazioneL'osservatorio astronomico Galileo Galiei di Suno è un osservatorio italiano situato in località Motto Zufolone, frazione del comune novarese di Suno. Il suo codice MPC è 147 Osservatorio Astronomico di Suno.[2][3]
Osservatorio astronomico Galileo Galilei |
---|
Codice | 147
|
---|
Stato | Italia
|
---|
Fondazione | 1985
|
---|
Telescopi |
---|
|
- | riflettore 610mm[1] |
Mappa di localizzazione |
---|
 Osservatorio astronomico Galileo Galilei
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato realizzato dall'APAN (Associazione provinciale astrofili novaresi) ed è entrato in funzione nel 1985. Si compone di una specola sormontata da una cupola emisferica dal diametro di 4,5 m e da una sala per conferenze. Il telescopio principale è un riflettore newtoniano con apertura di 400 mm, lunghezza focale di 2200mm e montatura equatoriale a forcella. Il telescopio secondario, utilizzato per la guida, è un riflettore di 200 mm. Il cercatore è un rifrattore con apertura di 120mm.[4]
L'osservatorio svolge anche attività divulgativa.
Asteroidi scoperti[5][6]: 4
181661 Alessandro | 29 dicembre 2007 |
349407 Stefaniafoglia | 29 dicembre 2007 |
Note
- Un telescopio più potente per l’osservatorio di Suno, su lastampa.it, La Stampa, 30 giugno 2015.
- Lista dei codici degli osservatori, su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 30 dicembre 2009.
- Circolare MPC 31851 del 10 giugno 1998 (PDF), su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 30 dicembre 2009.
- Attività\Introduzione e Strumentazione, su apan.it, APAN - Associazione Provinciale Astrofili Novaresi. URL consultato il 30 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2007).
- Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 23 dicembre 2021.
- Dati aggiornati al 23 dicembre 2021. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva.
Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica |
На других языках
[de] Osservatorio Astronomico di Suno
Das Osservatorio Astronomico „Galileo Galilei“ di Suno ist eine Vereins- und Volkssternwarte im Gemeindeteil Motto Zufolone in Suno, Provinz Novara, mit dem IAU-Code 147.
- [it] Osservatorio astronomico Galileo Galilei
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии