astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Alessandra Celletti (Roma, 12 febbraio 1962) è una matematica e astronoma italiana.


Biografia


Laureata in Matematica nel 1984 all'Università di Roma La Sapienza, si perfeziona presso il Politecnico Federale di Zurigo con Juergen Moser e Jörg Waldvogel. La sua attività di ricerca riguarda la meccanica celeste ed in particolare la teoria di Kolmogorov-Arnold-Moser (KAM).

È socio fondatore della Società Italiana di Meccanica Celeste e Astrodinamica, che presiede dal 2001 al 2013. Già dal 1993 coordina i convegni internazionali CELMEC su questo tema.[1] Dal Marzo 2009 è direttore del Master in Scienza e Tecnologia Spaziale dell'Università di Roma Tor Vergata, dove attualmente insegna come professore ordinario di Fisica Matematica. Nel 2010 è diventata membro onorario del "Celestial Mechanics Institute" e dal 2016 è editor-in-chief della rivista "Celestial Mechanics and Dynamical Astronomy". È stata "invited speaker" nel 2012 al 6th European Congress of Mathematics; nel 2015 è stata eletta vice-presidente della Commissione Scientifica di Meccanica Celeste dell'IAU (International Astronomical Union), per poi diventarne presidente nel 2018. Dal 2012 è membro della commissione scientifica della European Women in Mathematics (EMS/EWM) e dal 2017 presiede la commissione Women in Mathematics della European Mathematical Society. Dal 2020 è membro del Consiglio Direttivo e vice-Presidente dell'ANVUR, l'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca. È stata selezionata da “D-Donna Repubblica” come una delle 10 donne italiane dell'anno 2019 e da “Forbes” come una delle 100 italiane donne di successo del 2020.

Nel 2007 il libro Ordine e caos nel sistema solare, scritto in collaborazione con Ettore Perozzi, è risultato finalista del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica.[2]

In suo onore l'asteroide 2005 DJ1 è stato denominato 117539 Celletti.[3]


Pubblicazioni



Note


  1. È, tra l'altro, editore associato della rivista internazionale Celestial Mechanics and Dynamical Astronomy e di >Scholarpedia
  2. Finalisti del premio Galileo [collegamento interrotto], su aidanews.it, 26 ottobre 2008.
  3. 117539 Celletti su uniroma2.it

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 66716894 · ISNI (EN) 0000 0001 1662 5564 · ORCID (EN) 0000-0001-8315-8433 · LCCN (EN) nb2003003896 · GND (DE) 1044596392 · BNF (FR) cb14607320w (data) · J9U (EN, HE) 987007460033605171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2003003896
Portale Astronomia
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии