Allan Rex Sandage (Iowa City, 18 giugno 1926 – Los Angeles, 13 novembre 2010) è stato un astronomo statunitense. Si è laureato all'Università dell'Illinois nel 1948. Nel 1953 ricevette il Ph.D. dal California Institute of Technology. In seguito Sandage iniziò a lavorare all'Osservatorio di Monte Palomar.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento astronomi statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Nel 1958 pubblicò la prima stima della costante di Hubble, circa 75 km/s per Mpc, che è molto vicina al valore oggi accettato. Più tardi corresse quel valore portandolo a circa 50, corrispondente ad un'età dell'universo di circa 20 miliardi di anni.
Realizzò studi spettrali di ammassi globulari, e dedusse che essi dovevano avere un'età di almeno 25 miliardi di anni. Questo lo condusse a speculare che l'universo non stava solo espandendosi, ma che esso si espande e contrae con un periodo di 80 miliardi di anni. Le attuali stime cosmologiche dell'età dell'universo forniscono un'età di circa 14 miliardi di anni.
È noto per aver scoperto dei getti di materia originati nel nucleo della galassia M82. Questi devono essere stati causati da fenomeni altamente energetici all'interno della regione centrale della galassia; le osservazioni indicano che la produzione dei getti di materia è in atto da almeno 1,5 milioni di anni.
Gli è stato dedicato un asteroide, 9963 Sandage [11].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71392 · ISNI (EN) 0000 0001 1557 7644 · LCCN (EN) n81089296 · GND (DE) 141345500 · BNF (FR) cb12278657s (data) · J9U (EN, HE) 987007278555305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81089296 |
---|
![]() | ![]() |