159999 Michaelgriffin è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2006, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8292516 au e da un'eccentricità di 0,0399624, inclinata di 2,41590° rispetto all'eclittica.
Michaelgriffin (159999 Michaelgriffin) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 2 marzo 2006 |
Scopritore | Marc W. Buie |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2006 EZ67, 1994 SB11 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 423256039 km 2,8292516 au |
Perielio | 406341710 km 2,7161879 au |
Afelio | 440170369 km 2,9423153 au |
Periodo orbitale | 1738,22 giorni (4,76 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,41590° |
Eccentricità | 0,0399624 |
Longitudine del nodo ascendente | 149,79019° |
Argom. del perielio | 222,89943° |
Anomalia media | 301,97982° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,311 (calcolato) |
Ultimo perielio | 9 agosto 2018 |
Prossimo perielio | 14 maggio 2023 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,61 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide è dedicato al fisico statunitense Michael Douglas Griffin.[1][2]
![]() |