177853 Lumezzane è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2005, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6042976 UA e da un'eccentricità di 0,2029540, inclinata di 14,23016° rispetto all'eclittica.
Lumezzane (177853 Lumezzane) | |
---|---|
Scoperta | 5 agosto 2005 |
Scopritori | Marco Micheli, Gianpaolo Pizzetti |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2005 PQ3 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K129U) | |
Semiasse maggiore | 389 602 921 km 2,6042976 UA |
Perielio | 310 531 452 km 2,075745 UA |
Afelio | 468 674 390 km 3,1328502 UA |
Periodo orbitale | 1535,09 giorni (4,2 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 14,23016° |
Eccentricità | 0,2029540 |
Longitudine del nodo ascendente | 164,08427° |
Argom. del perielio | 127,64504° |
Anomalia media | 271,87336° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,341 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,5 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide è dedicato all'omonima località italiana.
![]() |