2016 AZ8 è un asteroide near-Earth del diametro di almeno 400 m. È stato scoperto il 3 gennaio 2016 dal telescopio spaziale WISE. Presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,3205152 au e da un'eccentricità di 0,3551210, inclinata di 5,5862343° rispetto all'eclittica.
2016 AZ8 | |
---|---|
![]() | |
Stella madre | Sole |
Scoperta | 3 gennaio 2016 |
Scopritore | WISE |
Classificazione | NEA, Apollo, PHA |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
Semiasse maggiore | 1,3205152 au |
Perielio | 0,8515725 au |
Afelio | 1,7894578 au |
Periodo orbitale | 554,26 giorni (1,52 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 5,5862343° |
Eccentricità | 0,3551210 |
Longitudine del nodo ascendente | 90,01613° |
Argom. del perielio | 318,50629° |
Anomalia media | 99,62268° |
Par. Tisserand (TJ) | 4,878 (calcolato) |
Ultimo perielio | 24 novembre 2018 |
MOID da Terra | 0,0295162 au |
Satelliti | 1 |
Dati fisici | |
Diametro medio | 400 m |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 21,0 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tramite il radiotelescopio di Arecibo durante il suo passaggio a circa 4,5 milioni di chilometri dal sistema Terra-Luna, il 4 gennaio 2019 è stato individuato a circa 400 m dal corpo principale dell'asteroide un piccolo satellite delle dimensioni pari almeno alla sua metà[1][2].
![]() |