astro.wikisort.org - Asteroide

Search / Calendar

2022 EB5 è un meteoroide (un piccolo asteroide) dall'orbita prossima a quella terrestre, che il giorno 11 marzo 2022 ha impattato la Terra in prossimità dell'isola di Jan Mayen, nel Mare di Norvegia.

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è 2022 EB5.
2022 EB5
Animazione dell'orbita di 2022 EB5
Scoperta11 marzo 2022
ScopritoreKrisztián Sárneczky[1]
ClassificazioneApollo, NEO[2]
Designazioni
alternative
Sar2593[3],
K22E05B [4]
Parametri orbitali
(all'epoca 21 marzo 2022
(JD 2459600,5)[2])
Semiasse maggiore2,8190609 UA
Perielio0,8877 UA
Afelio4,7504 UA
Periodo orbitale4,73 anni
Inclinazione
sull'eclittica
10,40855°
Eccentricità0,6850928
Longitudine del
nodo ascendente
350,99733°
Argom. del perielio222,40742°
Anomalia media343,37217°
Dati fisici
Dimensioni≈ 2 m[3]
Dati osservativi
Magnitudine ass.31,59[5]

Scoperta


L'asteroide è stato scoperto l'11 marzo 2022, alle 19:24 UTC, come un oggetto della diciassettesima magnitudine dall'astronomo ungherese Krisztián Sárneczky, dalla stazione di Piszkéstető.[2][1]

Il Minor Planet Center, incaricato dall'Unione Astronomica Internazionale di raccogliere e comunicare i dati osservativi sui corpi minori del Sistema solare, ha fornito una tempestiva comunicazione relativamente alla scoperta, invitando altri osservatori a confermare la scoperta dell'oggetto, cosa che è prontamente avvenuta da parte di altri due centri di ricerca europei: l'osservatorio Kysuce a Kysucké Nové Mesto, in Slovacchia e l'osservatorio di Farra d'Isonzo, in Friuli-Venezia Giulia.[2] Inoltre, circa un'ora dopo l'avvenuta scoperta, sia il ricercatore indipendente Bill Gray,[1] sia il sistema Scout del Center for NEO Studies (CNEOS) del Jet Propulsion Laboratory[3] segnalavano l'imminenza dell'impatto dell'asteroide sulla Terra.


Impatto


L'impatto è avvenuto l'11 marzo 2022, alle ore 21:22 e 2 secondi UTC,[1][6] due ore dopo la scoperta, in prossimità dell'isola di Jan Mayen, nel Mare di Norvegia. L'impatto è stato confermato dai rilevatori infrasonici presenti nelle stazioni in Groenlandia e Norvegia dell'Organizzazione del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari.[3][7] L'energia liberata dal bolide nell'ingresso in atmosfera è stata stimata in 2 kton.[3][8]


Parametri orbitali


Sebbene l'arco osservativo sia limitato a sole due ore, con l'ultima osservazione nota risalente alle 21:10 dell'11 marzo (dieci minuti prima dell'impatto), eseguita dall'osservatorio di Kleť, nella Repubblica Ceca,[2] è stato possibile determinare l'orbita per 2022 EB5. L'asteroide percorreva un'orbita ellittica con un'eccentricità, pari a 0,68, piuttosto elevata. L'afelio dell'orbita si collocava a 4,75 UA dal Sole, oltre la fascia principale; il perielio, invece, a 0,89 UA, era interno all'orbita della Terra. Anche l'inclinazione orbitale, pari a circa 10°, è piuttosto elevata per un asteroide. È stato ipotizzato che il meteoroide potesse essere il frammento, di circa 2 metri di diametro,[3] di un nucleo cometario.[1]


Note


  1. A. Carbognani, 2022.
  2. IAU, Minor Planet Center.
  3. (EN) Naomi Hartono, NASA System Predicts Impact of Small Asteroid, su nasa.gov, NASA, 15 marzo 2022. URL consultato il 18 marzo 2022.
  4. (EN) MPEC 2022-E178 : 2022 EB5, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center, 11 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  5. Jet Propulsion System, Small-Body Database.
  6. (EN) Daniel W. E. Green, CBET 5108 (TXT), su cbat.eps.harvard.edu, Central Bureau for Astronomical Telegrams, 13 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  7. (EN) Tony Phillips, An asteroid just hit Earth, su spaceweather.com, 13 marzo 2022. URL consultato il 18 marzo 2022.
  8. Peter Brown [pgbrown], 2022 EB5 asteroid impact infrasound from Norway (Tweet), su Twitter, 12 marzo 2022.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare

На других языках


[en] 2022 EB5

2022 EB5 was a small, metre-sized Apollo near-Earth asteroid that impacted Earth's atmosphere at 21:22 UTC on 11 March 2022, over the Arctic Ocean southwest of the Norwegian island Jan Mayen. With an atmospheric entry speed of 18 km/s (11 mi/s), the asteroid's impact generated a 4-kiloton-equivalent fireball that was detected by infrasound from Greenland and Norway.[7][8] A bright flash possibly associated with the event was reported by observers from Northern Iceland.[8]

[fr] 2022 EB5

2022 EB5 (désignation temporaire Sar2593) est un petit astéroïde Apollon qui a percuté l'atmosphère terrestre le 11 mars 2022.
- [it] 2022 EB5



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии