209374 Sabil è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2004, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8636873 au e da un'eccentricità di 0,0174551, inclinata di 1,94208° rispetto all'eclittica.
Sabil (209374 Sabil) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 15 marzo 2004 |
Scopritore | Osservatorio di Ottmarsheim |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2004 EC22, 2001 RN155 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459600,5 21 gennaio 2022) | |
Semiasse maggiore | 428407620 km 2,8636873 au |
Perielio | 420929729 km 2,8137014 au |
Afelio | 435885511 km 2,9136732 au |
Periodo orbitale | 1770,06 giorni (4,85 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 1,94208° |
Eccentricità | 0,0174551 |
Longitudine del nodo ascendente | 172,98630° |
Argom. del perielio | 81,80612° |
Anomalia media | 165,48355° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,300 (calcolato) |
Ultimo perielio | 28 ottobre 2019 |
Prossimo perielio | 1º settembre 2024 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,08 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide è dedicato all'astronomo marocchino Mohammed Sabil.[1][2]
![]() |