216897 Golubev è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2009, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0968928 UA e da un'eccentricità di 0,0408762, inclinata di 11,45898° rispetto all'eclittica.
Golubev (216897 Golubev) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 24 aprile 2009 |
Scopritore | Vital Mikalaevič Newski |
Designazioni alternative | 2009 HJ58, 2006 VO154 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 463 295 163 km 3,0968928 UA |
Perielio | 444 357 419 km 2,9703036 UA |
Afelio | 482 232 907 km 3,223482 UA |
Periodo orbitale | 1990,62 giorni (5,45 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 11,45898° |
Eccentricità | 0,0408762 |
Longitudine del nodo ascendente | 70,28884° |
Argom. del perielio | 174,16372° |
Anomalia media | 154,46552° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,191 (calcolato) |
Ultimo perielio | 1 maggio 2015 |
Prossimo perielio | 12 ottobre 2020 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,3 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 4 ottobre al 2 dicembre 2009, quando 228165 Mezentsev ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 216439 Lyubertsy.
L'asteroide è dedicato all'astronomo bielorusso Vladimir Aleksandrovič Golubev.
![]() |