31910 Moustafa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2776006 au e da un'eccentricità di 0,0977545, inclinata di 9,86387° rispetto all'eclittica.
Moustafa (31910 Moustafa) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 5 aprile 2000 |
Scopritore | LINEAR |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2000 GJ53, 2001 PV11 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459600,5 21 gennaio 2022) | |
Semiasse maggiore | 340729050 km 2,2776006 au |
Perielio | 307421253 km 2,0549549 au |
Afelio | 374036846 km 2,5002463 au |
Periodo orbitale | 1255,49 giorni (3,44 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 9,86387° |
Eccentricità | 0,0977545 |
Longitudine del nodo ascendente | 22,45037° |
Argom. del perielio | 27,74426° |
Anomalia media | 270,91080° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,582 (calcolato) |
Ultimo perielio | 19 giugno 2019 |
Prossimo perielio | 25 novembre 2022 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,86 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide è dedicato alla studentessa egiziana Yasmine Yehya Moustafa.[1][2]
![]() |