346889 Rhiphonos è un asteroide centauro. Scoperto nel 2009, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 10,7980056 UA e da un'eccentricità di 0,4421004, inclinata di 19,88711° rispetto all'eclittica.
![]() |
Questa voce sull'argomento asteroidi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rhiphonos (346889 Rhiphonos) | |
---|---|
Scoperta | 28 agosto 2009 |
Scopritore | Timur Valer'evič Krjačko |
Classificazione | Centauro |
Designazioni alternative | 2009 QV38 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K172G) | |
Semiasse maggiore | 1 615 381 638 km 10,7980056 UA |
Perielio | 901 220 769 km 6,024203 UA |
Afelio | 2 329 542 507 km 15,5718082 UA |
Periodo orbitale | 12960,26 giorni (35,48 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 19,88711° |
Eccentricità | 0,4421004 |
Longitudine del nodo ascendente | 11,52951° |
Argom. del perielio | 13,46169° |
Anomalia media | 70,77027° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,912 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,8 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |