4036 Whitehouse è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1987, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7988357 au e da un'eccentricità di 0,1514110, inclinata di 4,68079° rispetto all'eclittica.
Whitehouse (4036 Whitehouse) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 21 febbraio 1987 |
Scopritore | Henri Debehogne |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1987 DW5, 1959 EP, 1971 SO3, 1976 YN4, 1978 EE3, 1982 BX8 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459200,5 17 dicembre 2020) | |
Semiasse maggiore | 418705821 km 2,7988357 au |
Perielio | 355309156 km 2,3750612 au |
Afelio | 482102486 km 3,2226102 au |
Periodo orbitale | 1710,27 giorni (4,68 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 4,68079° |
Eccentricità | 0,1514110 |
Longitudine del nodo ascendente | 157,95345° |
Argom. del perielio | 336,11329° |
Anomalia media | 88,16352° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,304 (calcolato) |
Ultimo perielio | 23 ottobre 2019 |
Prossimo perielio | 28 giugno 2024 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,07 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide è dedicato al divulgatore britannico David Whitehouse.[1][2]
![]() |