439718 Danielcervantes è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2010, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1920721 UA e da un'eccentricità di 0,1825360, inclinata di 17,16812° rispetto all'eclittica.
Danielcervantes (439718 Danielcervantes) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 12 aprile 2010 |
Scopritore | WISE |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2015 DW137, 2010 GW82 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 477 533 986 km 3,1920721 UA |
Perielio | 390 366 838 km 2,609404 UA |
Afelio | 564 701 134 km 3,7747402 UA |
Periodo orbitale | 2083,09 giorni (5,7 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 17,16812° |
Eccentricità | 0,1825360 |
Longitudine del nodo ascendente | 92,42104° |
Argom. del perielio | 98,20794° |
Anomalia media | 168,09312° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,102 (calcolato) |
Ultimo perielio | 3 gennaio 2015 |
Prossimo perielio | 16 settembre 2020 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 16,4 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 28 settembre 2015 al 22 febbraio 2016, quando 450931 Coculescu ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 435728 Yunlin.
L'asteroide è dedicato all'ingegnere aerospaziale Daniel Cervantes.
![]() |