471109 Vladobahýl è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2010, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5578589 UA e da un'eccentricità di 0,1608901, inclinata di 4,76081° rispetto all'eclittica.
Vladobahýl (471109 Vladobahýl) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 12 febbraio 2010 |
Scopritore | Stefan Kürti |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2010 CO12 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017) | |
Semiasse maggiore | 382 655 691 km 2,5578589 UA |
Perielio | 321 090 175 km 2,1463247 UA |
Afelio | 444 221 208 km 2,9693931 UA |
Periodo orbitale | 1494,22 giorni (4,09 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 4,76081° |
Eccentricità | 0,1608901 |
Longitudine del nodo ascendente | 36,05073° |
Argom. del perielio | 56,42935° |
Anomalia media | 342,20548° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,413 (calcolato) |
Ultimo perielio | 12 ottobre 2013 |
Prossimo perielio | 14 novembre 2017 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 17,3 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal 13 aprile al 30 giugno 2017, quando 481984 Cernunnos ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 458063 Gustavomuler.
L'asteroide è dedicato al professore universitario e astronomo amatoriale slovacco Vladimír Bahýl.
![]() |