474640 Alicanto è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2004, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 331,9046613 au e da un'eccentricità di 0,8575300, inclinata di 25,57195° rispetto all'eclittica.
![]() |
Questa voce sull'argomento asteroidi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Alicanto (474640 Alicanto) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 6 novembre 2004 |
Scopritore | Andrew C. Becker |
Classificazione | TNO |
Designazioni alternative | 2004 VN112 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459200,5 17 dicembre 2020) | |
Semiasse maggiore | 49652937330 km 331,9046613 au |
Perielio | 7074053982 km 47,2864571 au |
Afelio | 92231820679 km 616,5228655 au |
Periodo orbitale | 2208588,96 giorni (6046,79 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 25,57195° |
Eccentricità | 0,8575300 |
Longitudine del nodo ascendente | 65,99572° |
Argom. del perielio | 326,72399° |
Anomalia media | 0,68502° |
Par. Tisserand (TJ) | 7,428 (calcolato) |
Ultimo perielio | 13 giugno 2009 |
Prossimo perielio | 11 maggio 8056 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 23,3 |
Magnitudine ass. | 6,5 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |