astro.wikisort.org - Asteroide

Search / Calendar

50768 Ianwessen è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6398484 au e da un'eccentricità di 0,0737800, inclinata di 12,64399° rispetto all'eclittica.

Ianwessen
(50768 Ianwessen)
Stella madreSole
Scoperta27 marzo 2000
ScopritoreGary Hug
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2000 FW2, 1998 YO29
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore394921321 km
2,6398484 au
Perielio365784028 km
2,4450804 au
Afelio424058613 km
2,8346164 au
Periodo orbitale1566,63 giorni
(4,29 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
12,64399°
Eccentricità0,0737800
Longitudine del
nodo ascendente
95,13495°
Argom. del perielio247,63994°
Anomalia media295,68289°
Par. Tisserand (TJ)3,357 (calcolato)
Ultimo perielio28 gennaio 2019
Prossimo perielio13 maggio 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,27

L'asteroide era stato inizialmente battezzato 50768 Ianwesson[1] per poi essere corretto nella denominazione attuale[2].

L'asteroide è dedicato a Ian Remington Wessen, studente che per sei settimane ha cooperato con il team dell'Europa Jupiter System Mission.


Note


  1. Circolare MPC 68448 del 30 gennaio 2010 con l'attribuzione del nome (PDF), su minorplanetcenter.net. URL consultato il 3 dicembre 2011 (archiviato il 9 maggio 2012).
  2. Circolare MPC 68625 del 28 febbraio 2010 con l'errata corrige sul nome

Collegamenti esterni


Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии