5289 Niemela è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0093348 au e da un'eccentricità di 0,0827275, inclinata di 10,40205° rispetto all'eclittica.
Niemela (5289 Niemela) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 28 maggio 1990 |
Scopritore | Osservatorio Félix Aguilar |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1990 KG2, 1974 HB3, 1986 TD10, 1991 PN11 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
Semiasse maggiore | 450196486 km 3,0093348 au |
Perielio | 412952863 km 2,7603801 au |
Afelio | 487440109 km 3,2582895 au |
Periodo orbitale | 1906,8 giorni (5,22 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 10,40205° |
Eccentricità | 0,0827275 |
Longitudine del nodo ascendente | 189,69993° |
Argom. del perielio | 120,14262° |
Anomalia media | 295,30339° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,220 (calcolato) |
Ultimo perielio | 21 marzo 2017 |
Prossimo perielio | 10 giugno 2022 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 12,59 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide è dedicato all'astronoma finlandese-argentina Virpi Niemelä.[1][2]
![]() |