68853 Vaimaca è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2002, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6815719 UA e da un'eccentricità di 0,2383034, inclinata di 12,19895° rispetto all'eclittica.
Vaimaca (68853 Vaimaca) | |
---|---|
Scoperta | 19 aprile 2002 |
Scopritore | Osservatorio astronomico Los Molinos |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2002 HA9 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K172G) | |
Semiasse maggiore | 401 163 156 km 2,6815719 UA |
Perielio | 305 564 612 km 2,0425442 UA |
Afelio | 496 761 700 km 3,3205996 UA |
Periodo orbitale | 1603,92 giorni (4,39 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 12,19895° |
Eccentricità | 0,2383034 |
Longitudine del nodo ascendente | 324,65035° |
Argom. del perielio | 243,29399° |
Anomalia media | 138,96036° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,303 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,9 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide all'omonimo guerriero Charrúa.
![]() |