7156 Flaviofusipecci è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6762237 UA e da un'eccentricità di 0,1419011, inclinata di 11,08152° rispetto all'eclittica.
![]() |
Questa voce sull'argomento asteroidi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Flaviofusipecci (7156 Flaviofusipecci) | |
---|---|
Scoperta | 4 marzo 1981 |
Scopritori | Henri Debehogne, Giovanni De Sanctis |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1981 EC2, 1975 XX6, 1994 BQ4 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K118R) | |
Semiasse maggiore | 400 363 066 km 2,6762237 UA |
Perielio | 343 551 104 km 2,2964646 UA |
Afelio | 457 175 027 km 3,0559828 UA |
Periodo orbitale | 1599,12 giorni (4,38 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 11,08152° |
Eccentricità | 0,1419011 |
Longitudine del nodo ascendente | 320,58001° |
Argom. del perielio | 155,32803° |
Anomalia media | 23,42256° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,338 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,3 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |