7174 Semois è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,9860911 UA e da un'eccentricità di 0,1833266, inclinata di 12,69742° rispetto all'eclittica.
Semois (7174 Semois) | |
---|---|
Scoperta | 18 settembre 1988 |
Scopritore | Henri Debehogne |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1988 SQ, 1980 RH3 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 596 319 229 km 3,9860911 UA |
Perielio | 486 998 056 km 3,2553346 UA |
Afelio | 705 640 401 km 4,7168476 UA |
Periodo orbitale | 2906,83 giorni (7,96 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 12,69742° |
Eccentricità | 0,1833266 |
Longitudine del nodo ascendente | 354,76128° |
Argom. del perielio | 291,83410° |
Anomalia media | 310,60893° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,984 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 11,4 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide è dedicato al fiume Semois che nasce presso Arlon in Belgio, si dirige verso la Gaume e le Ardenne, per poi gettarsi nella Mosa a Monthermé in Francia.
![]() |