7932 Plimpton è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1989, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3870439 UA e da un'eccentricità di 0,1748735, inclinata di 2,92454° rispetto all'eclittica.
Plimpton (7932 Plimpton) | |
---|---|
Scoperta | 7 aprile 1989 |
Scopritore | Eleanor Francis Helin |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1989 GP, 1997 PR2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K107N) | |
Semiasse maggiore | 357 101 767 km 2,3870439 UA |
Perielio | 294 654 135 km 1,9696132 UA |
Afelio | 419 549 400 km 2,8044746 UA |
Periodo orbitale | 1347,07 giorni (3,69 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,92454° |
Eccentricità | 0,1748735 |
Longitudine del nodo ascendente | 141,72457° |
Argom. del perielio | 118,94018° |
Anomalia media | 241,07795° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,512 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,2 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'asteroide è dedicato al giornalista statunitense George Plimpton, cofondatore della rivista letteraria The Paris Review.
![]() |