9151 Kettnergriswold è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1979, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4325280 au e da un'eccentricità di 0,1243660, inclinata di 3,74679° rispetto all'eclittica.
![]() |
Questa voce sull'argomento asteroidi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kettnergriswold (9151 Kettnergriswold) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 25 giugno 1979 |
Scopritori | Schelte John Bus, Eleanor Francis Helin |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1979 MQ8, 1989 EP9, 1998 MC24 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
Semiasse maggiore | 363906189 km 2,4325280 au |
Perielio | 318648628 km 2,1300042 au |
Afelio | 409163749 km 2,7350518 au |
Periodo orbitale | 1385,75 giorni (3,79 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,74679° |
Eccentricità | 0,1243660 |
Longitudine del nodo ascendente | 132,45594° |
Argom. del perielio | 287,91178° |
Anomalia media | 277,12964° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,493 (calcolato) |
Ultimo perielio | 1º agosto 2018 |
Prossimo perielio | 17 maggio 2022 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,40 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |