langs: 19 мая [ru] / may 19 [en] / 19. mai [de] / 19 mai [fr] / 19 maggio [it] / 19 de mayo [es]
days: 16 maggio / 17 maggio / 18 maggio / 19 maggio / 20 maggio / 21 maggio / 22 maggio
Asteroide / Asteroid
#1 19506 Angellopez
19506 Angellopez è un asteroide della fascia principale . Scoperto nel 1998, presenta un' orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8430572 au e da un' eccentricità di 0,1600931, inclinata di 20,74648° rispetto all' eclittica . Questa voce sull'argomento asteroidi è solo un abbozzo .
- ... 75,94191° Par. Tisserand (T J ) 3,195 ( calcolato ) Ultimo perielio 2 agosto 2021 Prossimo perielio 19 maggio 2026 Dati osservativi Magnitudine ass. 14,14 Modifica dati su Wikidata · Manuale
#2 5323 Fogh
5323 Fogh è un asteroide della fascia principale . Scoperto nel 1986, presenta un' orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3980547 au e da un' eccentricità di 0,1976239, inclinata di 3,31183° rispetto all' eclittica . Fogh (5323 Fogh) Stella madre Sole Scoperta 13 ottobre 1986 Scopr
- ... elio 347,59247° Anomalia media 214,91297° Par. Tisserand (T J ) 3,499 ( calcolato ) Ultimo perielio 19 maggio 2020 Prossimo perielio 4 febbraio 2024 Dati osservativi Magnitudine ass. 13,91 Modifica dati su Wik ...
#3 220 Stephania
Stefania o 220 Stephania è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 31,12 km. Scoperto nel 1881 , presenta un' orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3488402 UA e da un' eccentricità di 0,2581779, inclinata di 7,58627° rispetto all' eclittica . Stephania (
- ... tà di 0,2581779, inclinata di 7,58627° rispetto all' eclittica . Stephania (220 Stephania) Scoperta 19 maggio 1881 Scopritore Johann Palisa Classificazione Fascia principale Classe spettrale XC Parametri orbit ...
Organizzazione / Institution
#1 Osservatorio di Ependes
L' osservatorio di Ependes (in francese observatoire d'Épendes , in tedesco Sternwarte Ependes ) è un osservatorio astronomico svizzero situato presso l' omonima località nel Canton Friburgo , a 700 m s.l.m. . Il suo codice MPC è A13 Observatoire Naef, Marly . [3] È noto anche come osservatorio Naef
- ... to Svizzera Località Ependes Coordinate 46°45′44.5″N 7°08′21.8″E Altitudine 680 m s.l.m. Fondazione 19 maggio 1984 Sito observatoire-ependes.ch Telescopi Keller Cassegrain 50 cm Coelostat telescopio solare Cel ...
- ... ta nel 1977 con il compito di agire per la divulgazione dell'astronomia. L'inaugurazione avvenne il 19 maggio 1984. Dal 1988 collabora con l'Università del Canton Friburgo. Nel 1992 la struttura è stata amplia ...
#2 Osservatorio di Starkenburg
L' osservatorio di Starkenburg (in tedesco Starkenburg-Sternwarte ) è un osservatorio astronomico tedesco situato a Heppenheim , a 256 m s.l.m. . Osservatorio di Starkenburg Codice 611 Stato Germania Coordinate 49°38′48.12″N 8°39′06.98″E Altitudine 256 m s.l.m. Fondazione 1970 Sito www.starkenbu
- ... Ksoari 27 ottobre 1997 16809 Galápagos 21 ottobre 1997 16969 Helamuda 29 ottobre 1998 17855 Geffert 19 maggio 1998 18567 Segenthau 27 settembre 1997 18610 Arthurdent 7 febbraio 1998 18653 Christagünt 28 marzo ...
#3 Osservatorio di Kleť
L' osservatorio di Kleť ( Hvězdárna Kleť o Kleť Observatory ) è un osservatorio astronomico della Repubblica Ceca . È situato in Boemia Meridionale a sud della sommità del monte Kleť , nei pressi della città di České Budějovice . Osservatorio di Kleť Sommità del monte Kleť, l'osservatorio è visibile
- ... 2002 126780 Ivovasiljev [5] 10 marzo 2002 128622 Rudiš [5] 4 settembre 2004 149728 Klostermann [5] 19 maggio 2004 155438 Velásquez 18 febbraio 1998 157064 Sedona [5] 26 settembre 2003 159743 Kluk [5] 23 marzo ...
#4 Osservatorio della Montagna Purpurea
L' osservatorio della Montagna Purpurea ( cinese : 紫金山天文台; pinyin : Zĭjīnshān Tiānwéntái), anche noto come osservatorio astronomico di Zijinshan , è un osservatorio astronomico posto sulla Montagna Purpurea a Nanchino , in Cina . Osservatorio della Montagna Purpurea L'osservatorio della Montagna Pur
- ... 9947 Qaidam 16 aprile 2007 199953 Mingnaiben 18 aprile 2007 200002 Hehe 6 maggio 2007 200003 Aokeda 19 maggio 2007 202784 Gangkeda 29 febbraio 2008 204836 Xiexiaosi 16 agosto 2007 204839 Suzhouyuanlin 16 agost ...
- ... ia 10 ottobre 2007 216331 Panjunhua 5 novembre 2007 216446 Nanshida 25 marzo 2009 218914 Tangauchin 19 maggio 2007 227997 NIGLAS 16 maggio 2007 228158 Mamankei 19 settembre 2009 229864 Sichouzhilu 14 ottobre 2 ...
Ricercatore / Researcher
#1 Cyril V. Jackson
Cyril V. Jackson ( Ossett , 5 dicembre 1903 – febbraio 1988 ) è stato un astronomo sudafricano .
- ... marzo 1934 1319 Disa 19 marzo 1934 1320 Impala 13 maggio 1934 1321 Majuba 7 maggio 1934 1323 Tugela 19 maggio 1934 1324 Knysna 15 giugno 1934 1325 Inanda 14 luglio 1934 1326 Losaka 14 luglio 1934 1327 Namaqua ...
#2 Guido Pizarro (astronomo)
Guido Pizarro (...) è un astronomo cileno . Questa voce sull'argomento astronomi cileni è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Asteroidi scoperti [1] [2] : 8 2567 Elba [3] 19 maggio 1979 4060 Deipylos [4] 17 dicembre 1987 7082 La Serena [4] 17 dicembre 1
- ... ci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Asteroidi scoperti [1] [2] : 8 2567 Elba [3] 19 maggio 1979 4060 Deipylos [4] 17 dicembre 1987 7082 La Serena [4] 17 dicembre 1987 7968 Elst-Pizarro [4] 1 ...
#3 Oscar Pizarro
Oscar Pizarro (...) è un astronomo cileno . Questa voce sull'argomento astronomi cileni è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta dell'asteroide 2567 Elba effettuata il 19 maggio 1979 in collaborazione con il
- ... Wikipedia . Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta dell'asteroide 2567 Elba effettuata il 19 maggio 1979 in collaborazione con il fratello Guido Pizarro . [1] Gli è stato dedicato, congiuntamente con ...
#4 Max Wolf
Maximilian Franz Joseph Cornelius Wolf ( Heidelberg , 21 giugno 1863 – Heidelberg , 3 ottobre 1932 ) è stato un astronomo tedesco , pioniere dell' astrofotografia . Disambiguazione – Se stai cercando il ginnasta e atleta statunitense, vedi Max Wolf (ginnasta) . Questa voce o sezione sull'argomento a
- ... io 1917 872 Holda 21 maggio 1917 873 Mechthild 21 maggio 1917 874 Rotraut 25 maggio 1917 875 Nymphe 19 maggio 1917 879 Ricarda 22 luglio 1917 880 Herba 22 luglio 1917 881 Athene 22 luglio 1917 883 Matterania 1 ...
#5 Jack B. Child
Jack B. Child (...) è un astronomo amatoriale statunitense . Questa voce sull'argomento astronomi statunitensi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Asteroidi scoperti [1] [2] : 13 5630 Billschaefer 21 marzo 1993 6525 Ocastron [3] 20 settembre 1992 7779
- ... rti [1] [2] : 13 5630 Billschaefer 21 marzo 1993 6525 Ocastron [3] 20 settembre 1992 7779 Susanring 19 maggio 1993 7780 Maren [4] 15 luglio 1993 9984 Gregbryant [5] 18 aprile 1996 10168 Stony Ridge [6] 4 febbr ...
#6 John Russell Hind
John Russell Hind ( 12 maggio 1823 – 23 dicembre 1895 ) è stato un astronomo britannico . Alcune fonti riportano il suo nome come John Russel Hind con una sola "L". Tuttavia le riviste astronomiche britanniche del XIX secolo riportano la versione con due '"L". Questa voce o sezione sull'argomento as
- ... i scoperti: 10 7 Iris 13 agosto 1847 8 Flora 18 ottobre 1847 12 Victoria 13 settembre 1850 14 Irene 19 maggio 1851 18 Melpomene 24 giugno 1852 19 Fortuna 22 agosto 1852 22 Kalliope 16 novembre 1852 23 Thalia 1 ...
#7 Richard Martin West
Richard Martin West ( Copenaghen , 10 febbraio 1941 ) è un astronomo danese che lavora all' Osservatorio europeo australe (ESO). Asteroidi scoperti: 40 2052 Tamriko 24 ottobre 1976 2053 Nuki 24 ottobre 1976 2115 Irakli 24 ottobre 1976 2116 Mtskheta 24 ottobre 1976 2117 Danmark 9 gennaio 1978 2145 Bl
- ... 147 Kharadze 25 ottobre 1976 2148 Epeios 24 ottobre 1976 2187 La Silla 24 ottobre 1976 2526 Alisary 19 maggio 1979 2595 Gudiachvili 19 maggio 1979 2596 Vainu Bappu 19 maggio 1979 2935 Naerum 24 ottobre 1976 30 ...
- ... 8 Epeios 24 ottobre 1976 2187 La Silla 24 ottobre 1976 2526 Alisary 19 maggio 1979 2595 Gudiachvili 19 maggio 1979 2596 Vainu Bappu 19 maggio 1979 2935 Naerum 24 ottobre 1976 3004 Knud 27 febbraio 1976 3477 Ka ...
- ... Silla 24 ottobre 1976 2526 Alisary 19 maggio 1979 2595 Gudiachvili 19 maggio 1979 2596 Vainu Bappu 19 maggio 1979 2935 Naerum 24 ottobre 1976 3004 Knud 27 febbraio 1976 3477 Kazbegi 19 maggio 1979 3871 Reiz 1 ...
- ... 2596 Vainu Bappu 19 maggio 1979 2935 Naerum 24 ottobre 1976 3004 Knud 27 febbraio 1976 3477 Kazbegi 19 maggio 1979 3871 Reiz 18 febbraio 1982 3933 Portugal 12 marzo 1986 5270 Kakabadze 19 maggio 1979 5890 Carl ...
- ... 6 3477 Kazbegi 19 maggio 1979 3871 Reiz 18 febbraio 1982 3933 Portugal 12 marzo 1986 5270 Kakabadze 19 maggio 1979 5890 Carlsberg 19 maggio 1979 6362 Tunis 19 maggio 1979 8066 Poldimeri 6 agosto 1980 8993 Ings ...
- ... 3871 Reiz 18 febbraio 1982 3933 Portugal 12 marzo 1986 5270 Kakabadze 19 maggio 1979 5890 Carlsberg 19 maggio 1979 6362 Tunis 19 maggio 1979 8066 Poldimeri 6 agosto 1980 8993 Ingstad 30 ottobre 1980 9272 Lisel ...
- ... 3933 Portugal 12 marzo 1986 5270 Kakabadze 19 maggio 1979 5890 Carlsberg 19 maggio 1979 6362 Tunis 19 maggio 1979 8066 Poldimeri 6 agosto 1980 8993 Ingstad 30 ottobre 1980 9272 Liseleje 19 maggio 1979 10462 S ...
- ... 9 6362 Tunis 19 maggio 1979 8066 Poldimeri 6 agosto 1980 8993 Ingstad 30 ottobre 1980 9272 Liseleje 19 maggio 1979 10462 Saxogrammaticus 19 maggio 1979 10668 Plansos 24 ottobre 1976 11005 Waldtrudering 6 agost ...
- ... imeri 6 agosto 1980 8993 Ingstad 30 ottobre 1980 9272 Liseleje 19 maggio 1979 10462 Saxogrammaticus 19 maggio 1979 10668 Plansos 24 ottobre 1976 11005 Waldtrudering 6 agosto 1980 12188 Kalaallitnunaat 9 agosto ...
- ... PJ1 6 agosto 1980 (14350) 1985 VA1 1º novembre 1985 (15201) 1976 UY 31 ottobre 1976 (15207) 1979 KD 19 maggio 1979 (20995) 1985 VY 1º novembre 1985 (22252) 1978 SG 27 settembre 1978 (26081) 1980 PT1 6 agosto 1 ...
- ... Y 1º novembre 1985 (22252) 1978 SG 27 settembre 1978 (26081) 1980 PT1 6 agosto 1980 (27667) 1979 KJ 19 maggio 1979 (34998) 1978 SE 27 settembre 1978 (65661) 1985 VB1 1º novembre 1985 79086 Gorgasali 4 settembr ...
#8 Siding Spring Survey
Siding Spring Survey è un progetto di ricerca, condotto dal Lunar and Planetary Laboratory dell' Università dell'Arizona , che ha affiancato dal 2004 il Catalina Sky Survey nell'individuazione di comete, asteroidi e oggetti Near-Earth (NEO) la cui orbita possa intersecare quella della Terra. Asteroi
- ... ella della Terra. Asteroidi scoperti [1] [2] : 2.431 90564 Markjarnyk 12 aprile 2004 308306 Dainere 19 maggio 2005 Esso sfrutta il telescopio da 50cm posto nell' osservatorio da cui prende il nome il progetto ...
#9 Giovanni Antonio Magini
Giovanni Antonio Magini noto anche con il nome latino Maginus ( Padova , 13 giugno 1555 – Bologna , 11 febbraio 1617 ) è stato un astronomo , astrologo , matematico e cartografo italiano . Giovanni Antonio Magini
- ... anis triangulis , Venetijs, apud Io. Baptistam Ciottum, ad signum Mineruae, 1592. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( LA ) Tabula tetragonica , Venetiis, apud Io. Baptistam Ciottum. ad signum Minervae, 1592. ...
- ... ula tetragonica , Venetiis, apud Io. Baptistam Ciottum. ad signum Minervae, 1592. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( LA ) Tabulae primi mobilis, quas directionum vulgo dicunt, quibus non solum directiones, t ...
- ... rationalem, quam iuxta Ptolemaei formam , Venetijs, apud Damianum Zenarium, 1604. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( LA ) Novae coelestium orbium theoricae congruentes cum observationibus N. Copernici , Vene ...
- ... s cum observationibus N. Copernici , Venetiis, ex officina Damiani Zenarij, 1589. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( LA ) Tabulae novae iuxta Tychonis rationes elaboratae , Bononiae, apud Sebastianum Bonhomm ...
- ... Bononiae, apud Sebastianum Bonhommium. ... : sumptibus Hieronymi Tamburini, 1619. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( LA ) Confutatio diatribae Ios. Scaligeri De aequinoctiorum praecessione , Romae, apud Guli ...
- ... aecessione , Romae, apud Gulielmum Facciottum : expensis Andreae Brugiotti, 1617. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( LA ) De astrologica ratione, ac vsu dierum criticorum, seu decretoriorum , Venetiis, apud ...
- ... um criticorum, seu decretoriorum , Venetiis, apud haeredem Damiani Zanarij, 1607. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( LA ) Continuatio ephemeridum coelestium motuum , Venetiis, apud haeredem Damiani Zenarij, ...
- ... io ephemeridum coelestium motuum , Venetiis, apud haeredem Damiani Zenarij, 1607. URL consultato il 19 maggio 2015 . [Opere. Lettere e carteggi] , Bologna, Nicola Zanichelli, 1886. URL consultato il 19 maggio ...
- ... 19 maggio 2015 . [Opere. Lettere e carteggi] , Bologna, Nicola Zanichelli, 1886. URL consultato il 19 maggio 2015 . Theorica speculi concavi sphaerici , In Bologna, presso Clemente Ferroni, 1628. URL consulta ...
- ... . Theorica speculi concavi sphaerici , In Bologna, presso Clemente Ferroni, 1628. URL consultato il 19 maggio 2015 . BIBLIOGRAFIA Giovanni Antonio Magini, De Mutatione Aeris Libellus , traduzione di Giuseppe B ...
#10 Michel Ory
Michel Ory ( Develier , 18 aprile 1966 ) è un astronomo amatoriale svizzero di professione docente di fisica [1] . Michel Ory Il Minor Planet Center gli accredita le scoperte di oltre duecentocinquanta asteroidi , effettuate tra il 2001 e il 2016. Ha inoltre scoperto la cometa periodica 304P/Ory e d
- ... meux 3 aprile 2005 349606 Fleurance 26 ottobre 2008 352860 Monflier 30 novembre 2008 362238 Shisseh 19 maggio 2009 363582 Folpotat 9 febbraio 2004 368588 Lazrek 8 settembre 2004 372305 Bourdeille 20 novembre 2 ...
#11 John Seach
John Seach (...) è un astronomo amatoriale australiano , di professione vulcanologo. John Seach è un vulcanologo , produttore televisivo e astronomo australiano residente a Chatsworth Island nel Nuovo Galles del Sud ( Australia ). È membro della International Association of Volcanology and Chemistry
- ... de Nube di Magellano , possibile nova ricorrente [11] [12] V1428 Cen 5 aprile 2012 - [13] V2677 Oph 19 maggio 2012 - [14] V1369 Cen 2 dicembre 2013 - [15] V5668 Sgr 15 marzo 2015 - [16] FM Cir 19 gennaio 2018 ...
#12 Johann Palisa
Johann Palisa ( Troppau , 6 dicembre 1848 – 2 maggio 1925 ) è stato un astronomo austriaco . Johann Palisa All'epoca della sua nascita Troppau (oggi Opava ) si trovava nella regione austriaca della Slesia ceca . Nell'arco della sua carriera scoprì ben 122 asteroidi , da 136 Austria , nel 1874 , fino
- ... Kleopatra 10 aprile 1880 218 Bianca 4 settembre 1880 219 Thusnelda 30 settembre 1880 220 Stephania 19 maggio 1881 221 Eos 18 gennaio 1882 222 Lucia 9 febbraio 1882 223 Rosa 9 marzo 1882 224 Oceana 30 marzo 18 ...
#13 Aleksandr Leonidovič Zajcev
Aleksandr Leonidovič Zajcev in russo : Александр Леонидович Зайцев ? , traslitterato anche Alexandr Leonidovich Zaitsev nella letteratura anglosassone, ( Frjazino , 19 maggio 1945 – 29 novembre 2021 [1] ) è stato un ingegnere , astronomo e autore televisivo russo . Aleksandr Leonidovič Zajcev Si è o
- ... в ? , traslitterato anche Alexandr Leonidovich Zaitsev nella letteratura anglosassone, ( Frjazino , 19 maggio 1945 – 29 novembre 2021 [1] ) è stato un ingegnere , astronomo e autore televisivo russo . Aleksand ...
#14 Frank B. Zoltowski
Frank B. Zoltowski ( 1957 ) è un astronomo amatoriale australiano . Asteroidi scoperti: 209 8430 Florey 25 dicembre 1997 10203 Flinders 1º agosto 1997 11150 Bragg 21 dicembre 1997 11195 Woomera 15 gennaio 1999 11212 Tebbutt 18 aprile 1999 11356 Chuckjones 18 dicembre 1997 12102 Piazzolla 5 maggio 19
- ... butt 18 aprile 1999 11356 Chuckjones 18 dicembre 1997 12102 Piazzolla 5 maggio 1998 (12103) 1998 KL 19 maggio 1998 (12495) 1998 FJ 18 marzo 1998 (12518) 1998 HM52 27 aprile 1998 (12543) 1998 QM5 23 agosto 1998 ...
#15 Bernard Christophe
Bernard Christophe (...) è un astronomo amatoriale francese , di professione ingegnere [3] . Questa voce sull'argomento astronomi francesi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Asteroidi scoperti [1] [2] : 88 114649 Jeanneacker 6 marzo 2003 120103 Doler
- ... Offenberger 10 maggio 2005 175365 Carsac 31 agosto 2005 178008 Picard 30 agosto 2006 180739 Barbet 19 maggio 2004 184501 Pimprenelle 9 agosto 2005 184535 Audouze 29 agosto 2005 186835 Normanspinrad 27 marzo 2 ...
#16 Francesco de Vico
Francesco de Vico ( Macerata , 19 maggio 1805 – Londra , 15 novembre 1848 ) è stato un gesuita e astronomo italiano . A volte il suo cognome viene scritto De Vico o anche DeVico .
- Francesco de Vico ( Macerata , 19 maggio 1805 – Londra , 15 novembre 1848 ) è stato un gesuita e astronomo italiano . A volte il suo cognome ...
#17 Erwin Schwab
Erwin Schwab ( Heppenheim , 16 settembre 1964 ) è un astronomo amatoriale tedesco , di professione ricercatore al GSI . Asteroidi scoperti [1] [2] : 99 192220 Oicles [3] 14 settembre 2007 204852 Frankfurt [3] 15 settembre 2007 204873 FAIR [3] 17 settembre 2007 207687 Senckenberg [3] 12 settembre 200
- ... ennaio 2007 378917 Stefankarge 28 ottobre 2008 379155 Volkerheinrich 18 agosto 2009 389293 Hasubick 19 maggio 2009 418532 Saruman [5] 27 settembre 2008 458063 Gustavomuler 21 dicembre 2009 Il Minor Planet Cent ...
#18 Pierre Louis Moreau de Maupertuis
Pierre-Louis Moreau de Maupertuis ( Saint-Malo , 28 settembre 1698 – Basilea , 27 luglio 1759 ) è stato un matematico , fisico , filosofo , naturalista e astronomo francese . Pierre-Louis Moreau de Maupertuis Introdusse in Francia le idee di Newton con l'opera Sulle leggi dell'attrazione e il Discor
- ... hez Theobald Bachmuller, sur le Pflug-Platz, à l'Enseigne du Nouveau Monde, 1738. URL consultato il 19 maggio 2015 . Pierre Louis Moreau de Maupertuis, Figure de la terre [ collegamento interrotto ] , A Paris, ...
- ... de la terre [ collegamento interrotto ] , A Paris, de l'Imprimerie Royale, 1738. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( FR ) Pierre Louis Moreau de Maupertuis, [Opere]. 1 [ collegamento interrotto ] , A Lyon, c ...
- ... A Lyon, chez Jean-Marie Bruyset, libraire, grande rue Merciere, au Soleil, 1756. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( FR ) Pierre Louis Moreau de Maupertuis, [Opere]. 2 [ collegamento interrotto ] , A Lyon, c ...
- ... A Lyon, chez Jean-Marie Bruyset, libraire, grande rue Merciere, au Soleil, 1756. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( FR ) Pierre Louis Moreau de Maupertuis, [Opere]. 3 [ collegamento interrotto ] , A Lyon, c ...
- ... A Lyon, chez Jean-Marie Bruyset, libraire, grande rue Merciere, au Soleil, 1756. URL consultato il 19 maggio 2015 . ( FR ) Pierre Louis Moreau de Maupertuis, [Opere]. 4 [ collegamento interrotto ] , A Lyon, c ...
- ... A Lyon, chez Jean-Marie Bruyset, libraire, grande rue Merciere, au Soleil, 1756. URL consultato il 19 maggio 2015 . Pierre Louis Moreau de Maupertuis, [Opere. Lettere e carteggi] [ collegamento interrotto ] , ...
- ... e carteggi] [ collegamento interrotto ] , In Venezia, presso Antonio Zatta, 1760. URL consultato il 19 maggio 2015 . Pierre Louis Moreau de Maupertuis, Vénus physique [ collegamento interrotto ] , In Venezia, ...
- ... ] , In Venezia, appresso Giovanni Vitto in Calle lunga a S. Maria Formosa, 1786. URL consultato il 19 maggio 2015 . VOCI CORRELATE Filosofia naturale Scienze naturali Epigenesi (biologia) Panpsichismo Filosof ...
#19 Muḥammad ibn Mūsā al-Khwārizmī
Abū Jaʿfar Muḥammad ibn Mūsā al-Khwārizmī (in persiano جعفر محمد بن موسی خوارزمی , "Abu Jaʿfar Moḥammed ebn Musā Khwārezmi", in arabo : ابو جعفر محمد بن موسى الخوارزمي ; Corasmia , 780 circa – 850 circa) è stato un matematico , astronomo geografo persiano . Al-Khwarizmi è conosciuto come il padr
- ... utor John J. O'Connor, Edmund F. Robertson, Arabic mathematics: forgotten brilliance? Archiviato il 19 maggio 2018 in Internet Archive . in MacTutor Nito Verdera, South America on ancient, medieval and Renaiss ...
#20 Henri Joseph Anastase Perrotin
Henri Joseph Anastase Perrotin o Henri Joseph Athanase Perrotin ( 19 dicembre 1845 – 29 febbraio 1904 ) è stato un astronomo francese . Henri Joseph Anastase Perrotin Iniziò la carriera, assieme a Guillaume Bigourdan , come assistente di Félix Tisserand presso l' Osservatorio di Tolosa ; diresse in
- ... Segue un prospetto dei sei asteroidi scoperti da Perrotin. Asteroide Data della scoperta 138 Tolosa 19 maggio 1874 149 Medusa 21 settembre 1875 163 Erigone 26 aprile 1876 170 Maria 10 gennaio 1877 180 Garumna ...