langs: 23 марта [ru] / march 23 [en] / 23. märz [de] / 23 mars [fr] / 23 marzo [it] / 23 de marzo [es]
days: 20 marzo / 21 marzo / 22 marzo / 23 marzo / 24 marzo / 25 marzo / 26 marzo
Asteroide / Asteroid
#1 1950 Wempe
1950 Wempe è un asteroide della fascia principale . Scoperto nel 1942, presenta un' orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1785695 UA e da un' eccentricità di 0,0842570, inclinata di 4,22270° rispetto all' eclittica . Wempe (1950 Wempe) Stella madre Sole Scoperta 23 marzo 1942 Scop
- ... 2570, inclinata di 4,22270° rispetto all' eclittica . Wempe (1950 Wempe) Stella madre Sole Scoperta 23 marzo 1942 Scopritore Karl Wilhelm Reinmuth Classificazione Fascia principale Designazioni alternative 19 ...
#2 1263 Varsavia
1263 Varsavia è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 49,29 km. Scoperto nel 1933 , presenta un' orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6651919 UA e da un' eccentricità di 0,1896092, inclinata di 29,23005° rispetto all' eclittica . Varsavia (1263 Varsav
- ... tà di 0,1896092, inclinata di 29,23005° rispetto all' eclittica . Varsavia (1263 Varsavia) Scoperta 23 marzo 1933 Scopritore Sylvain Arend Classificazione Fascia principale Classe spettrale X Designazioni alt ...
#3 25589 Danicamckellar
25589 Danicamckellar è un asteroide della fascia principale . Scoperto nel 1999, presenta un' orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6021009 au e da un' eccentricità di 0,1760896, inclinata di 14,63515° rispetto all' eclittica . Questa voce sull'argomento asteroidi è solo un abbozz
- ... elio 248,81561° Anomalia media 289,51051° Par. Tisserand (T J ) 3,347 ( calcolato ) Ultimo perielio 23 marzo 2019 Prossimo perielio 3 giugno 2023 Dati osservativi Magnitudine ass. 13,99 Modifica dati su Wikid ...
#4 5353 Baillié
5353 Baillié è un asteroide della fascia principale . Scoperto nel 1989, presenta un' orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5674820 au e da un' eccentricità di 0,2913471, inclinata di 3,85762° rispetto all' eclittica . Questa voce sull'argomento asteroidi è solo un abbozzo . Contr
- ... ielio 302,91237° Anomalia media 32,76851° Par. Tisserand (T J ) 3,368 ( calcolato ) Ultimo perielio 23 marzo 2022 Prossimo perielio 3 maggio 2026 Dati osservativi Magnitudine ass. 13,92 Modifica dati su Wikid ...
Organizzazione / Institution
#1 Osservatorio San Vittore
L' osservatorio San Vittore è stato un osservatorio astronomico a Bologna , in Italia , attivo tra il 1969 e il 2006. Osservatorio San Vittore Codice 552 Stato Italia Località Bologna Coordinate 44°28′05.84″N 11°20′30.59″E Altitudine 280 m s.l.m. Fondazione 1969 Chiusura 2006 Sito www.gizarastro
- ... marzo 1997 70210 Cesarelombardi 11 settembre 1999 79991 Umbertoleotti 19 marzo 1999 79996 Vittoria 23 marzo 1999 85564 Emilia 17 gennaio 1998 90837 Raoulvalentini 18 novembre 1995 93061 Barbagallo 23 settemb ...
#2 Osservatorio astronomico di Maiorca
L' osservatorio astronomico di Maiorca (in spagnolo Observatorio Astronómico de Mallorca ), comunemente abbreviato in OAM , è un osservatorio astronomico situato nei pressi di Costitx sull'isola spagnola di Maiorca , alle coordinate 39°38′33.1″N 2°57′01.86″E . Il suo codice MPC è 620 Observatorio As
- ... 6] 2 marzo 2008 187669 Obastromca [6] 5 febbraio 2008 187700 Zagreb [6] 2 marzo 2008 189848 Eivissa 23 marzo 2003 202787 Kestecher [6] 25 luglio 2008 212981 Majalitović [6] 14 febbraio 2009 216295 Menorca [6] ...
#3 Osservatorio di Kleť
L' osservatorio di Kleť ( Hvězdárna Kleť o Kleť Observatory ) è un osservatorio astronomico della Repubblica Ceca . È situato in Boemia Meridionale a sud della sommità del monte Kleť , nei pressi della città di České Budějovice . Osservatorio di Kleť Sommità del monte Kleť, l'osservatorio è visibile
- ... 9 maggio 2004 155438 Velásquez 18 febbraio 1998 157064 Sedona [5] 26 settembre 2003 159743 Kluk [5] 23 marzo 2003 159799 Kralice [5] 15 settembre 2003 159814 Saguaro [5] 27 settembre 2003 161230 Martinbacháče ...
#4 Osservatorio della Montagna Purpurea
L' osservatorio della Montagna Purpurea ( cinese : 紫金山天文台; pinyin : Zĭjīnshān Tiānwéntái), anche noto come osservatorio astronomico di Zijinshan , è un osservatorio astronomico posto sulla Montagna Purpurea a Nanchino , in Cina . Osservatorio della Montagna Purpurea L'osservatorio della Montagna Pur
- ... Fengmin 25 marzo 2009 406308 Nanwai 18 aprile 2007 420612 Nuptel 6 febbraio 2008 448988 Changzhong 23 marzo 2009 456677 Yepeijian 11 settembre 2007 511238 Cuixiangqun 27 novembre 2013 513557 NIGPAS 10 agosto ...
Ricercatore / Researcher
#1 Liisi Oterma
Liisi Oterma ( ˈliːsi ˈotermɑ ) ( 6 gennaio 1915 – 4 aprile 2001 ) è stata un' astronoma finlandese , la prima donna a conseguire un PhD in astronomia in Finlandia. Liisi Oterma La Oterma scoprì o coscoprì asteroidi e alcune comete , tra cui le comete periodiche 38P/Stephan-Oterma , 39P/Oterma e 139
- ... l' asteroide 1529 Oterma . ASTEROIDI SCOPERTI La Oterma ha scoperto 54 asteroidi: 1504 Lappeenranta 23 marzo 1939 1507 Vaasa 12 settembre 1939 1522 Kokkola 18 novembre 1938 1540 Kevola 16 novembre 1938 1544 V ...
#2 Eric J. Christensen
Eric J. Christensen ( 1977 ) è un astronomo statunitense . Ha conseguito un diploma BFA con specializzazione in scultura in ceramica presso l' Università dell'Arizona [1] . Lavora presso il Catalina Sky Survey occupandosi della creazione di programmi e cataloghi [2] .
- ... [12] P/2005 W2 Christensen Christensen 7 20 novembre 2005 [13] P/2006 F2 Christensen Christensen 8 23 marzo 2006 [14] [15] 287P/Christensen Christensen 9 14 settembre 2006 [16] 383P/Christensen Christensen 1 ...
#3 Jean-Baptiste Chappe d'Auteroche
Jean-Baptiste Chappe d'Auteroche ( Arrondissement di Mauriac , 23 marzo 1728 o 1722 – San José del Cabo , 1º agosto 1769 ) è stato un astronomo francese . Abbé Chappe Nato da una famiglia nobile della regione dell’ Alvernia fu avviato alla vita ecclesiastica. Si dedicò all’astronomia dopo gli studi
- Jean-Baptiste Chappe d'Auteroche ( Arrondissement di Mauriac , 23 marzo 1728 o 1722 – San José del Cabo , 1º agosto 1769 ) è stato un astronomo francese . Abbé Chappe Nato ...
#4 Kin Endate
Kin Endate (円館 金; Iwaizumi , 1960 ) è un astronomo amatoriale giapponese . Asteroidi scoperti [1] [2] : 610 4042 Okhotsk [3] 15 gennaio 1989 4126 Mashu [3] 19 gennaio 1988 4460 Bihoro [3] 28 febbraio 1990 4491 Otaru [3] 7 settembre 1988 4497 Taguchi [3] 4 gennaio 1989 4508 Takatsuki [3] 27 marzo 199
- ... e [3] 20 marzo 1993 5648 Axius [3] 11 novembre 1990 5679 Akkado [3] 2 novembre 1989 5692 Shirao [3] 23 marzo 1992 5734 Noguchi [3] 15 gennaio 1989 5753 Yoshidatadahiko [3] 4 marzo 1992 5847 Wakiya [3] 18 dice ...
- ... aprile 1993 6208 Wakata [3] 3 dicembre 1988 6247 Amanogawa [3] 21 novembre 1990 6274 Taizaburo [3] 23 marzo 1992 6323 Karoji [3] 14 febbraio 1991 6330 Koen [3] 23 marzo 1992 6337 Shiota [3] 26 ottobre 1992 6 ...
- ... 3] 21 novembre 1990 6274 Taizaburo [3] 23 marzo 1992 6323 Karoji [3] 14 febbraio 1991 6330 Koen [3] 23 marzo 1992 6337 Shiota [3] 26 ottobre 1992 6338 Isaosato [3] 26 ottobre 1992 6340 Kathmandu [3] 15 ottobr ...
- ... [3] 15 marzo 1993 6526 Matogawa [3] 1º ottobre 1992 6558 Norizuki [3] 14 aprile 1991 6565 Reiji [3] 23 marzo 1992 6567 Shigemasa [3] 16 novembre 1992 6570 Tomohiro [3] 6 maggio 1994 6599 Tsuko [3] 8 agosto 19 ...
- ... ] 29 ottobre 1991 6637 Inoue [3] 3 dicembre 1988 6650 Morimoto [3] 7 settembre 1991 6656 Yokota [3] 23 marzo 1992 6658 Akiraabe [3] 18 novembre 1992 6669 Obi [3] 5 maggio 1994 6722 Bunichi [3] 23 gennaio 1991 ...
- ... [3] 8 aprile 1994 6744 Komoda [3] 6 maggio 1994 6745 Nishiyama [3] 7 maggio 1994 6832 Kawabata [3] 23 marzo 1992 6867 Kuwano [3] 28 marzo 1992 6869 Funada [3] 2 maggio 1992 6873 Tasaka [3] 21 aprile 1993 687 ...
- ... tembre 1992 7251 Kuwabara [3] 30 settembre 1992 7254 Kuratani [3] 15 ottobre 1993 7293 Kazuyuki [3] 23 marzo 1992 7305 Ossakajusto [3] 8 febbraio 1994 7342 Uchinoura [3] 23 marzo 1992 7430 Kogure [3] 23 genna ...
- ... ttobre 1993 7293 Kazuyuki [3] 23 marzo 1992 7305 Ossakajusto [3] 8 febbraio 1994 7342 Uchinoura [3] 23 marzo 1992 7430 Kogure [3] 23 gennaio 1993 7435 Sagamihara [3] 8 febbraio 1994 7436 Kuroiwa [3] 8 febbrai ...
- ... ottobre 1995 9229 Matsuda [3] 20 febbraio 1996 9333 Hiraimasa [3] 15 ottobre 1990 9362 Miyajima [3] 23 marzo 1992 9375 Omodaka [3] 16 aprile 1993 9382 Mihonoseki [3] 11 ottobre 1993 9573 Matsumotomas [3] 16 o ...
- ... 7 14401 Reikoyukawa [3] 15 dicembre 1990 14426 Katotsuyoshi [3] 29 ottobre 1991 14436 Morishita [3] 23 marzo 1992 14447 Hosakakanai [3] 2 novembre 1992 14491 Hitachiomiya [3] 4 novembre 1994 14492 Bistar [3] ...
- ... rile 1993 17462 Takahisa [3] 22 ottobre 1990 17470 Mitsuhashi [3] 19 gennaio 1991 17501 Tetsuro [3] 23 marzo 1992 18403 Atsuhirotaisei [3] 13 gennaio 1993 18404 Kenichi [3] 20 marzo 1993 18418 Ujibe [3] 15 ot ...
#5 Eugène Joseph Delporte
Eugène Joseph Delporte ( Jodoigne , 10 gennaio 1882 – Uccle , 19 ottobre 1955 ) è stato un astronomo belga . Questa voce o sezione sull'argomento astronomi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Nel corso della sua carriera Delporte ha individuato 66 asteroidi del sistem
- ... rzo 1932 1221 Amor 12 marzo 1932 1222 Tina 11 giugno 1932 1239 Queteleta 4 febbraio 1932 1261 Legia 23 marzo 1933 1274 Delportia 28 novembre 1932 1276 Ucclia 24 gennaio 1933 1280 Baillauda 18 agosto 1933 1285 ...
- ... teroide Data della scoperta 1293 Sonja 26 settembre 1933 1294 Antwerpia 24 ottobre 1933 1329 Eliane 23 marzo 1933 1341 Edmée 27 gennaio 1935 1350 Rosselia 3 ottobre 1934 1361 Leuschneria 30 agosto 1935 1363 H ...
#6 Ernest Leonard Johnson
Ernest Leonard Johnson (... – 1977 circa) è stato un astronomo sudafricano . Questa voce sull'argomento astronomi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del progetto di riferimento . Asteroidi scoperti: 18 1568 Aisleen 21 agosto 1946
- ... ile 1950 1819 Laputa 9 agosto 1948 1885 Herero 9 agosto 1948 1922 Zulu 25 aprile 1949 2546 Libitina 23 marzo 1950 2651 Karen 28 agosto 1949 2718 Handley 30 luglio 1951 2829 Bobhope 9 agosto 1948 3184 Raab 22 ...
#7 Max Wolf
Maximilian Franz Joseph Cornelius Wolf ( Heidelberg , 21 giugno 1863 – Heidelberg , 3 ottobre 1932 ) è stato un astronomo tedesco , pioniere dell' astrofotografia . Disambiguazione – Se stai cercando il ginnasta e atleta statunitense, vedi Max Wolf (ginnasta) . Questa voce o sezione sull'argomento a
- ... 1906 610 Valeska 26 settembre 1906 641 Agnes 8 settembre 1907 642 Clara 8 settembre 1907 659 Nestor 23 marzo 1908 683 Lanzia 23 luglio 1909 692 Hippodamia 5 novembre 1901 [4] 707 Stëina 22 dicembre 1910 712 B ...
#8 Kazuro Watanabe
Watanabe Kazuro ( 渡辺和郎 Watanabe Kazuro ? ; Hokkaidō , 1º maggio 1955 ) è un astronomo amatoriale giapponese . Asteroidi scoperti [1] [2] : 671 3867 Shiretoko [3] 16 aprile 1988 3915 Fukushima [3] 15 agosto 1988 4042 Okhotsk [4] 15 gennaio 1989 4126 Mashu [4] 19 gennaio 1988 4263 Abashiri [3] 7 sette
- ... novembre 1990 5679 Akkado [4] 2 novembre 1989 5686 Chiyonoura [5] 20 dicembre 1990 5692 Shirao [4] 23 marzo 1992 5734 Noguchi [4] 15 gennaio 1989 5750 Kandatai [6] 11 aprile 1991 5753 Yoshidatadahiko [4] 4 m ...
- ... io 1991 6246 Komurotoru [7] 13 novembre 1990 6247 Amanogawa [4] 21 novembre 1990 6274 Taizaburo [4] 23 marzo 1992 6323 Karoji [4] 14 febbraio 1991 6330 Koen [4] 23 marzo 1992 6337 Shiota [4] 26 ottobre 1992 6 ...
- ... 4] 21 novembre 1990 6274 Taizaburo [4] 23 marzo 1992 6323 Karoji [4] 14 febbraio 1991 6330 Koen [4] 23 marzo 1992 6337 Shiota [4] 26 ottobre 1992 6338 Isaosato [4] 26 ottobre 1992 6340 Kathmandu [4] 15 ottobr ...
- ... ] 1º ottobre 1992 6558 Norizuki [4] 14 aprile 1991 6562 Takoyaki [3] 9 novembre 1991 6565 Reiji [4] 23 marzo 1992 6567 Shigemasa [4] 16 novembre 1992 6570 Tomohiro [4] 6 maggio 1994 6599 Tsuko [4] 8 agosto 19 ...
- ... ] 3 dicembre 1988 6644 Jugaku [6] 5 gennaio 1991 6650 Morimoto [4] 7 settembre 1991 6656 Yokota [4] 23 marzo 1992 6658 Akiraabe [4] 18 novembre 1992 6669 Obi [4] 5 maggio 1994 6707 Shigeru [3] 13 novembre 198 ...
- ... 6 maggio 1994 6745 Nishiyama [4] 7 maggio 1994 6778 Tosamakoto [6] 4 ottobre 1989 6832 Kawabata [4] 23 marzo 1992 6867 Kuwano [4] 28 marzo 1992 6869 Funada [4] 2 maggio 1992 6873 Tasaka [4] 21 aprile 1993 687 ...
- ... tembre 1992 7251 Kuwabara [4] 30 settembre 1992 7254 Kuratani [4] 15 ottobre 1993 7293 Kazuyuki [4] 23 marzo 1992 7305 Ossakajusto [4] 8 febbraio 1994 7342 Uchinoura [4] 23 marzo 1992 7365 Sejong 18 agosto 19 ...
- ... ttobre 1993 7293 Kazuyuki [4] 23 marzo 1992 7305 Ossakajusto [4] 8 febbraio 1994 7342 Uchinoura [4] 23 marzo 1992 7365 Sejong 18 agosto 1996 7418 Akasegawa [7] 11 marzo 1991 7430 Kogure [4] 23 gennaio 1993 74 ...
- ... tobre 1994 7674 Kasuga [4] 15 novembre 1995 7766 Jododaira [4] 23 gennaio 1991 7773 Kyokuchiken [4] 23 marzo 1992 7826 Kinugasa [6] 2 novembre 1991 7828 Noriyositosi [3] 28 settembre 1992 7842 Ishitsuka [4] 1 ...
- ... ottobre 1995 9229 Matsuda [4] 20 febbraio 1996 9333 Hiraimasa [4] 15 ottobre 1990 9362 Miyajima [4] 23 marzo 1992 9375 Omodaka [4] 16 aprile 1993 9382 Mihonoseki [4] 11 ottobre 1993 9573 Matsumotomas [4] 16 o ...
- ... 7 14401 Reikoyukawa [4] 15 dicembre 1990 14426 Katotsuyoshi [4] 29 ottobre 1991 14436 Morishita [4] 23 marzo 1992 14441 Atakanoseki [3] 21 settembre 1992 14443 Sekinenomatsu [3] 1º ottobre 1992 14445 Koichi [ ...
- ... obre 1995 17462 Takahisa [4] 22 ottobre 1990 17470 Mitsuhashi [4] 19 gennaio 1991 17501 Tetsuro [4] 23 marzo 1992 17502 Manabeseiji [4] 23 marzo 1992 17516 Kogayukihito [3] 28 ottobre 1992 17520 Hisayukiyoshi ...
- ... bre 1990 17470 Mitsuhashi [4] 19 gennaio 1991 17501 Tetsuro [4] 23 marzo 1992 17502 Manabeseiji [4] 23 marzo 1992 17516 Kogayukihito [3] 28 ottobre 1992 17520 Hisayukiyoshio [4] 23 gennaio 1993 17544 Kojirois ...
#9 Stefano Sposetti
Stefano Sposetti ( Milano , 22 dicembre 1958 ) è un astronomo amatoriale svizzero , di professione docente di fisica [3] . Abita a Gnosca nel Canton Ticino . Questa voce sull'argomento astronomi svizzeri è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Asteroidi s
- ... 8 novembre 1999 70942 Vandanashiva 28 novembre 1999 72042 Dequeiroz 17 dicembre 2000 72632 Coralina 23 marzo 2001 75063 Koestler 1º novembre 1999 75569 IRSOL 2 gennaio 2000 80135 Zanzanini 7 ottobre 1999 8764 ...
#10 David B. Healy
David B. Healy ( Los Angeles , 22 dicembre 1936 – Sierra Vista , 6 giugno 2011 ) è stato un astronomo statunitense . Questa voce sull'argomento astronomi statunitensi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Asteroidi scoperti [1] [2] : 125 15512 Snyder [3
- ... 4 giugno 2003 159827 Keithmullen 4 ottobre 2003 161546 Schneeweis 10 dicembre 2004 165612 Stackpole 23 marzo 2001 167113 Robertwick 19 settembre 2003 172525 Adamblock 4 ottobre 2003 176103 Waynejohnson 30 gen ...
#11 Nicola Cusano
Nicola Cusano , noto anche come Niccolò Cusano o Niccolò da Cusa , in lat. Nicolaus Cusanus o Nicolaus de Cusa , in ted. Nikolaus Krebs von Kues o Nikolaus Chrypffs ( Kues , 1401 – Todi , 11 agosto 1464 ), è stato un cardinale , teologo , filosofo , umanista , giurista , matematico e astronomo tedes
- ... Kues Ordinato presbitero 1436 Creato cardinale 20 dicembre 1448 da papa Niccolò V Nominato vescovo 23 marzo 1450 da papa Niccolò V Consacrato vescovo 26 aprile 1450 da papa Niccolò V Deceduto 11 agosto 1464 ...
- ... e fu costretto ad arrendersi IL PRINCIPATO DI BRESSANONE E IL CONFLITTO CON SIGISMONDO D'AUSTRIA Il 23 marzo 1450 Cusano fu eletto Vescovo-principe di Bressanone da Niccolò V; Sigismondo d'Austria quindi si a ...
#12 Michel Ory
Michel Ory ( Develier , 18 aprile 1966 ) è un astronomo amatoriale svizzero di professione docente di fisica [1] . Michel Ory Il Minor Planet Center gli accredita le scoperte di oltre duecentocinquanta asteroidi , effettuate tra il 2001 e il 2016. Ha inoltre scoperto la cometa periodica 304P/Ory e d
- ... ler 18 luglio 2006 157456 Pivatte 17 novembre 2004 162937 Prêtre 12 agosto 2001 170162 Nicolashayek 23 marzo 2003 170906 Coluche 9 dicembre 2004 170927 Dgebessire 5 gennaio 2005 173086 Nireus 8 settembre 2007 ...
- ... 26 agosto 2001 230975 Rogerfederer 10 gennaio 2005 233488 Cosandey 16 dicembre 2006 235027 Pommard 23 marzo 2003 238593 Paysdegex 4 gennaio 2005 238817 Titeuf 10 agosto 2005 240871 MOSS 19 febbraio 2006 2413 ...
#13 John Seach
John Seach (...) è un astronomo amatoriale australiano , di professione vulcanologo. John Seach è un vulcanologo , produttore televisivo e astronomo australiano residente a Chatsworth Island nel Nuovo Galles del Sud ( Australia ). È membro della International Association of Volcanology and Chemistry
- ... [5] [6] V1313 Sco 6 settembre 2011 Yuji Nakamura [7] [8] V834 Car 26 febbraio 2012 - [9] V1368 Cen 23 marzo 2012 - [10] LMC 2012-03a 26 marzo 2012 - situata nella Grande Nube di Magellano , possibile nova ri ...
#14 William Ashley Bradfield
William Ashley Bradfield , detto Bill [1] ( Levin , 20 giugno 1927 – 9 giugno 2014 ), è stato un ingegnere e astronomo neozelandese . Nato in Nuova Zelanda , Bradfield ha vissuto a Yankalilla , nell' Australia Meridionale , e compiuto le proprie osservazioni con un telescopio autocostruito di 25 c
- ... C/1992 J2 Bradfield 3 maggio 1992 [23] C/1995 Q1 Bradfield 17 agosto 1995 [24] C/2004 F4 Bradfield 23 marzo 2004 [25] RICONOSCIMENTI Gli è stato dedicato l' asteroide 3430 Bradfield [26] . Nel 1981 ha ricevu ...
#15 Lowell Observatory Near-Earth-Object Search
Il Lowell Observatory Near-Earth-Object Search ( LONEOS ) è stato un programma intrapreso dalla NASA e dall' Osservatorio Lowell In Arizona , precisamente a Flagstaff , che aveva come scopo primario la ricerca di oggetti spaziali vicini alla Terra . Tale programma venne avviato nel 1993 e si conclus
- ... thy 21 marzo 2001 26693 Katharinecorbin 21 marzo 2001 26698 Maryschroeder 31 marzo 2001 26702 Naber 23 marzo 2001 26703 Price 23 marzo 2001 26712 Stewart 20 marzo 2001 26745 Szeglin 17 aprile 2001 26748 Targo ...
- ... tharinecorbin 21 marzo 2001 26698 Maryschroeder 31 marzo 2001 26702 Naber 23 marzo 2001 26703 Price 23 marzo 2001 26712 Stewart 20 marzo 2001 26745 Szeglin 17 aprile 2001 26748 Targovnik 23 aprile 2001 27023 ...
#16 Johann Palisa
Johann Palisa ( Troppau , 6 dicembre 1848 – 2 maggio 1925 ) è stato un astronomo austriaco . Johann Palisa All'epoca della sua nascita Troppau (oggi Opava ) si trovava nella regione austriaca della Slesia ceca . Nell'arco della sua carriera scoprì ben 122 asteroidi , da 136 Austria , nel 1874 , fino
- ... 7 876 Scott 20 giugno 1917 902 Probitas 3 settembre 1918 903 Nealley 13 settembre 1918 932 Hooveria 23 marzo 1920 941 Murray 10 ottobre 1920 964 Subamara 27 ottobre 1921 975 Perseverantia 27 marzo 1922 996 Hi ...
#17 John Broughton
John Broughton ( 1952 ) è un astronomo amatoriale australiano . Ha sviluppato due software, scantracker e scanalyser , utili alla fotografia dei transiti degli asteroidi con la tecnica del Drift-Scan . I software sono gratuiti e liberamente utilizzabili [3] . Asteroidi scoperti [1] [2] : 1193 8749 B
- ... ente utilizzabili [3] . Asteroidi scoperti [1] [2] : 1193 8749 Beatles 3 aprile 1998 8958 Stargazer 23 marzo 1998 9241 Rosfranklin 10 agosto 1997 11196 Michanikos 22 gennaio 1999 11365 NASA 23 marzo 1998 1142 ...
- ... Stargazer 23 marzo 1998 9241 Rosfranklin 10 agosto 1997 11196 Michanikos 22 gennaio 1999 11365 NASA 23 marzo 1998 11425 Wearydunlop 18 giugno 1999 12113 Hollows 29 luglio 1998 12542 Laver 10 agosto 1998 13298 ...
#18 Alan C. Gilmore
Alan C. Gilmore ( Greymouth , 1944 ) è un astronomo neozelandese . Asteroidi scoperti [1] [2] : 43 2434 Bateson [3] . 27 maggio 1981 3087 Beatrice Tinsley [3] 30 agosto 1981 3152 Jones [3] 7 giugno 1983 3305 Ceadams [3] 21 maggio 1985 3400 Aotearoa [3] 2 aprile 1981 3521 Comrie [3] 26 giugno 1982 35
- ... ] 21 maggio 1985 3400 Aotearoa [3] 2 aprile 1981 3521 Comrie [3] 26 giugno 1982 3563 Canterbury [3] 23 marzo 1985 3810 Aoraki [3] 20 febbraio 1985 4154 Rumsey [3] 10 luglio 1985 4243 Nankivell [3] 4 aprile 19 ...
- ... 3] 18 maggio 1985 5311 Rutherford [3] 3 aprile 1981 5718 Roykerr [3] 4 agosto 1983 6142 Tantawi [3] 23 marzo 1993 9018 Galache [3] 5 maggio 1987 Gilmore lavora al Mount John Observatory e al Dipartimento di F ...
#19 Sylvain Julien Victor Arend
Sylvain Julien Victor Arend ( Robelmont , 6 agosto 1902 – 18 febbraio 1992 ) è stato un astronomo belga . Asteroidi scoperti [1] : 51 1127 Mimi 13 gennaio 1929 1171 Rusthawelia 3 ottobre 1930 1262 Sniadeckia 23 marzo 1933 1263 Varsavia 23 marzo 1933 1281 Jeanne 25 agosto 1933 1286 Banachiewicza 25 a
- ... teroidi scoperti [1] : 51 1127 Mimi 13 gennaio 1929 1171 Rusthawelia 3 ottobre 1930 1262 Sniadeckia 23 marzo 1933 1263 Varsavia 23 marzo 1933 1281 Jeanne 25 agosto 1933 1286 Banachiewicza 25 agosto 1933 1287 ...
- ... 27 Mimi 13 gennaio 1929 1171 Rusthawelia 3 ottobre 1930 1262 Sniadeckia 23 marzo 1933 1263 Varsavia 23 marzo 1933 1281 Jeanne 25 agosto 1933 1286 Banachiewicza 25 agosto 1933 1287 Lorcia 25 agosto 1933 1313 B ...
- ... 313 Berna 24 agosto 1933 1314 Paula 16 settembre 1933 1315 Bronislawa 16 settembre 1933 1348 Michel 23 marzo 1933 1352 Wawel 3 febbraio 1935 1563 Noël 7 marzo 1943 1565 Lemaître 25 novembre 1948 1570 Brunonia ...
#20 Edward Pigott
Edward Pigott ( Whitton , 1753 – Bath , 17 giugno 1825 ) è stato un astronomo britannico . Figlio dell'astronomo Nathaniel Pigott (1725–1804) e di Anna Mathurine de Bériot (1727–1792), visse in Inghilterra , Francia e Galles . Lavorò fin da giovane con il padre astronomo, osservando, tra l'altro, an
- ... con il padre astronomo, osservando, tra l'altro, anche il transito di Venere del 3 giugno 1769 . Il 23 marzo 1779 scoprì una nebulosa nella Chioma di Berenice , che in seguito divenne nota come M64 . La scope ...