164P/Christensen è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane. La cometa è stata scoperta il 21 dicembre 2004 ma già al momento dell'annuncio della scoperta erano state trovate immagini di prescoperta risalenti al 9 dicembre 2004[4], e già tre giorni dopo la scoperta furono rinvenute immagini risalenti fino al 24 gennaio 1998, epoca del precedente passaggio al perielio[5], per cui il 1 febbraio 2005 fu numerata a tempo di record[6].
Cometa 164P/Christensen | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 21 dicembre 2004 |
Scopritore | Eric J. Christensen |
Designazioni alternative | P/2004 Y1 (Christensen), Christensen 2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2460840,5 14 giugno 2025[1]) | |
Semiasse maggiore | 3,6520723 UA |
Perielio | 1,6751016 UA |
Afelio | 5,629 UA |
Periodo orbitale | 6,98 anni |
Inclinazione orbitale | 16,27737° |
Eccentricità | 0,5413285 |
Longitudine del nodo ascendente | 88,26872° |
Argom. del perielio | 325,95342° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,777[2] (calcolato) |
Ultimo perielio | 31 maggio 2018 |
Prossimo perielio | 27 maggio 2025 |
MOID da Giove | 0,291057 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 16,0[3] (max) |
Magnitudine ass. | 11,0 (totale) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Unica caratteristica di questa cometa è l'avere una MOID col pianeta Giove di sole 0,291 U.A., fatto che comporterà in futuro un drastico cambio della sua orbita attuale.
![]() |