astro.wikisort.org - Cometa

Search / Calendar

210P/Christensen, o cometa Christensen 1, è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane.

Cometa
210P/Christensen
Stella madreSole
Scoperta26 maggio 2003
ScopritoreEric J. Christensen
Designazioni
alternative
Christensen 1,
C/2003 K2 (Christensen),
P/2003 K2 (Christensen),
P/2008 X4 (Christensen)
Parametri orbitali
(all'epoca 2458960,5
21 aprile 2020[1])
Semiasse maggiore3,1659601 au
Perielio0,5279930 au
Afelio5,804 au
Periodo orbitale5,63 anni
Inclinazione orbitale10,26188°
Eccentricità0,8332282
Longitudine del
nodo ascendente
93,83549°
Argom. del perielio345,90923°
Anomalia media2,28791°
Par. Tisserand (TJ)2,492[2] (calcolato)
Ultimo perielio7 aprile 2020
Prossimo perielio22 novembre 2025
MOID da Giove0,0177924 au[2]
Dati osservativi
Magnitudine app.10,5[3] (max)
Magnitudine ass.14,9[2] (totale)
17,8[2] (del nucleo)

Alcuni giorni dopo la scoperta della cometa, avvenuta il 26 maggio 2003, tornò alla ribalta la scoperta da parte dell'astrofilo cinese Xing-Ming Zhou, di una cometa nelle immagini riprese a partire dal 5 aprile 2003 dallo strumento SWAN della sonda SOHO; la risoluzione dello SWAN inferiore al 1°, non permise al momento di confermare da terra questa cometa, per cui queste osservazioni non sono state considerate valide per attribuire la scoperta a Xing-Ming Zhou [4]. La riscoperta della cometa al successivo passaggio, avvenuta l'8 dicembre 2008[5], ha permesso di numerarla definitivamente.

Caratteristica degna di nota dell'orbita di questa cometa sono le piccole MOID col pianeta Venere, dell'ordine delle 0,0323 ua, pari a circa 4,8 milioni di km, e quella col pianeta Giove, dell'ordine della 0,5 ua.


Note


  1. I dati di 210P dal sito MPC.
  2. I dati di 210P dal sito JPL.
  3. (EN) MPEC 2009-A01 : COMET P/2003 K2 = 2008 X4 (CHRISTENSEN)
  4. (EN) IAUC 8138: C/2003 K2; C/2003 K3; S/2003 J 21
  5. (EN) MPEC 2008-X81 : COMET P/2008 X4

Collegamenti esterni


Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии