C/2004 H6 (SWAN) (o SOHO 792[3]) è una cometa non periodica, scoperta grazie alla sonda spaziale SOHO.
Cometa C/2004 H6 (SWAN) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 13 maggio 2004[1] |
Scopritore | SOHO |
Designazioni alternative | SOHO 792 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 24532 15,5 29 luglio 2004[2]) | |
Perielio | 0,7763 UA |
Inclinazione orbitale | 107,663° |
Eccentricità | 1,00061836 |
Longitudine del nodo ascendente | 317,245° |
Argom. del perielio | 269,048° |
Ultimo perielio | 13 maggio 2004 |
MOID da Terra | 0,357 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 7,8 (max) |
Magnitudine ass. | 10,9 (totale) 16,0 (del nucleo) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
I reali scopritori della cometa sono tre astrofili, Michael Mattiazzo, Xing-ming Zhou e Kazimieras Černis, quest'ultimo è anche un astronomo professionista: i tre esaminando le immagini riprese dallo strumento SWAN, uno dei dodici a bordo della Soho, pubblicate su Internet, hanno rilevato a partire dal 29 aprile 2004 un oggetto in movimento, il 13 maggio 2004, indipendentemente e all'insaputa uno dell'altro, hanno segnalato l'oggetto al CBAT che ne ha annunciato la scoperta il 27 maggio 2004.
![]() |