C/2013 K1 (Christensen) è una cometa periodica scoperta il 18 maggio 2013[3] che, a causa della lunghezza del suo periodo di rivoluzione e per non avere ancora due passaggi al perielio osservati, viene definita cometa non periodica. La cometa ha una MOID con la Terra di sole 0,0614 UA pari a poco meno di 9.200.000 km.
Cometa C/2013 K1 (Christensen) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 18 maggio 2013 |
Scopritore | Eric J. Christensen |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2456443,5 31 maggio 2013[1]) | |
Semiasse maggiore | 79,777 UA |
Perielio | 0,948 UA |
Afelio | 158,605 UA |
Periodo orbitale | 712,56 anni |
Inclinazione orbitale | 42,342° |
Eccentricità | 0,988 |
Longitudine del nodo ascendente | 125,909° |
Argom. del perielio | 171,333° |
Par. Tisserand (TJ) | 0,955 (calcolato) |
Ultimo perielio | 30 maggio 2013 |
MOID da Terra | 0,0614 UA |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 16,0 (magnitudine) [2] (max) |
Magnitudine ass. | 18,4 (totale) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |