astro.wikisort.org - Cometa

Search / Calendar

X/1106 C1, anche nota come la Grande Cometa del 1106, fu una Grande cometa che apparve verso il 2 febbraio 1106 e fu osservata in molte località del mondo da inizio febbraio fino a metà marzo. Astronomi ne hanno registrato il passaggio in Europa, Giappone, Corea e Cina. La cometa si divise in due e potrebbe aver così formato la Grande cometa del 1882, la cometa Ikeya-Seki e SOHO-620[1].

Cometa
X/1106 C1
Scoperta2 febbraio 1106
Designazioni
alternative
Grande Cometa del 1106
Parametri orbitali
Ultimo perielio16 febbraio 1106
Prossimo perielioN/A

Avvistamenti



Gran Bretagna


In una breve nota del manoscritto gallese noto come Brut y Tywysogion si legge:

[-1106]. In quell'anno fu vista una stella meravigliosa da osservare, tirando via dietro di sé un raggio di luce dello spessore di un pilastro ed eccelso nello splendore, preannunciando ciò che sarà nel futuro: per Enrico, imperatore di Roma, dopo terribili vittorie e una vita delle più pie in Cristo, venne il riposo. E suo figlio, dopo guadagnare il seggio dell'impero di Roma, fu fatto imperatore.

Le annali del 1106 della Cronaca di Peterborough descrivono la cometa. Si legge:

Nella prima settimana di Quaresima, il venerdì 16 febbraio, all'ora della sera, apparve là una stella inusuale e per molto tempo dopo fu vista brillare ogni sera. Questa stella apparve a sud-ovest; sembrava piccola e nera. Malgrado ciò, il raggio che brillò da essa, era molto luminoso e sembrava essere come un immenso raggio illuminante nord-est; e una sera sembrò come se questo raggio si dividesse in molti raggi, verso la stella da una direzione contraria.


Cina


Un manoscritto cinese descrive la cometa del 1106, menzionando la sua fratturazione dopo il perielio del 10 febbraio:

Nel regno dell'imperatore Hui Zong, il 5º anno dell'epoca Tsung Ning[2], la 1ª luna[3], nel giorno di Woo Seuh[4], una cometa è apparsa ad ovest. Era come un grande Pei Kow. La sua luminosa copertura era sparpagliata. Appareva come una stella rotta. Misurava 60 [gradi] in lungo e 3 [gradi] in largo. Aveva una direzione verso nost-est. Ha passato S.D. Kwei (la parte sud della costellazione di Andromeda/nord dei Pesci). Ha passato S.D. Lew (sud dell'Ariete), Wei (Pegaso), Maou e Peih (il Toro]). È poi entrata nelle nubi e non fu più vista.[5]


Altri Paesi



Note


  1. (EN) Osservazione della cometa SOHO-620, su home.earthlink.net. URL consultato il 18-01-10 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  2. Il 1106
  3. Il mese di febbraio.
  4. Il 10 febbraio.
  5. (EN) John Williams, Observations of Comets: From 611 B.C. to A.D.1640 : Extracted from the Chinese annals, su books.google.com, Royal Astronomical Society. URL consultato il 18 aprile 2014.

Collegamenti esterni


Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare

На других языках


[de] X/1106 C1

X/1106 C1 war ein Komet, der im Jahr 1106 mit dem bloßen Auge gesehen werden konnte. Er wird aufgrund seiner außergewöhnlichen Helligkeit zu den „Großen Kometen“ gezählt.

[en] X/1106 C1

X/1106 C1, also known as the Great Comet of 1106, was a great comet that appeared on 2 February 1106, and was observed around the world from the beginning of February through to mid-March. It was recorded by astronomers in Wales, England, Japan, Korea, China and Continental Europe. It was observed to split into many pieces,[1] forming the Great Comet of 1882 and Comet Ikeya–Seki as well as over 4000 small sungrazing comets observed by the SOHO space telescope.[2][3] It is a member of the Kreutz Group, known as Subfragment I, a split from an earlier large (~150 km) comet that progressively fragmented under the influence of the Sun.[citation needed][4]

[es] X/1106 C1

X/1106 C1, también conocido como el Gran Cometa de 1106, fue un cometa que apareció el 2 de febrero de 1106 y fue observado durante un período de entre 25 y 70 días, según las fuentes, en todo el mundo. Existen registros de su avistamiento en Japón, Corea, China, Armenia, Oriente Próximo y Europa. Es miembro del grupo de los rasantes del Sol de Kreutz, posiblemente el Subfragmento II. En ese año se volvió a dividir formando otros cometas como el Gran Cometa de 1882, el cometa Ikeya-Seki y el SOHO-620.
- [it] X/1106 C1



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии