La Galassia Nana della Carena è una piccola galassia nella costellazione della Carena[1].
Galassia Nana della Carena Galassia sferoidale
La galassia “Galassia nana della Carena”
Scoperta
Scopritore
Schmidt Telescope
Data
1977
Dati osservativi (epoca J2000)
Costellazione
Carena
Ascensione retta
06h41m36,7s
Declinazione
-50°57′58″
Distanza
330000 a.l. (100000 pc)
Magnitudine apparente(V)
7,8
Dimensione apparente(V)
23,5' x 15'
Caratteristiche fisiche
Tipo
Galassia sferoidale
Altre designazioni
E206-G220; PGC 19441
Mappa di localizzazione
Categoria di galassie sferoidali
Si tratta di una galassia nana sferoidale, satellite della nostra Via Lattea; la sua formazione sarebbe avvenuta in tempi relativamente recenti rispetto alle altre galassie satelliti: questo si evince dalla completa assenza al suo interno di stelle con età superiore ai 7 miliardi di anni, che sarebbe meno della metà della vita delle stelle più vecchie conosciute nella nostra Galassia[2]. Le sue esigue dimensioni fanno sì che i più potenti telescopi siano in grado di risolverla quasi completamente. La sua distanza è stimata sui 330000 anni-luce da noi, dunque una delle galassie satelliti più vicine.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии