astro.wikisort.org - Organizzazione

Search / Calendar

Gli Osservatori Tenagra sono una rete di osservatori astronomici distribuiti in varie località del globo. I telescopi degli osservatori si caratterizzano per essere completamente automatici e gestiti attraverso l'affitto ad utenti che ne sfruttano le ore di osservazione via internet.

Osservatorio Tenagra in Oregon
Codice848
Stato Stati Uniti
LocalitàCottage Grove, Oregon
Coordinate43°42′08.74″N 122°58′41.16″W
Fondazione1999[1]
Sitowww.tenagraobservatories.com
Telescopi
Tenagra I36cm
Mappa di localizzazione
Osservatorio Tenagra in Oregon
Osservatorio Tenagra in Arizona
Codice926
Stato Stati Uniti
LocalitàNogales, Arizona
Coordinate31°27′43.47″N 110°52′44.76″W
Fondazione2000[2]
Sitowww.tenagraobservatories.com
Telescopi
Tenagra IIRitchey-Chretien f/7 81cm
Tenagra IIIastrografo f/3,75 41cm
Tenagra IV14"
Mappa di localizzazione
Osservatorio Tenagra in Arizona

La rete si è ampliata nel corso degli anni. Inizialmente contava di due impianti negli Stati Uniti: uno a Cottage Grove in Oregon, inaugurato nel 1999, e uno a Nogales in Arizona inaugurato l'anno seguente. Successivamente si sono aggiunte stazioni in Norvegia e in Australia.

Il nome scelto per la rete di telescopi rimanda alla fittizia isola che appare nel secondo episodio della quinta stagione di Star Trek: The Next Generation dove due acerrimi nemici hanno imparato a convivere.

Asteroidi scoperti[3][4]: 122
48047 Houghten[5]22 febbraio 2001
51430 Ireneclaire[5]20 marzo 2001
70401 Davidbishop[6]13 settembre 1999
107396 Swangin[5]16 febbraio 2001
149968 Trondal[5]11 ottobre 2005
328870 Danabarbato[5]11 dicembre 2009

Gli osservatori sono accreditati dal Minor Planet Center per la scoperta di 122 asteroidi effettuate tra il 1999 e il 2013.

Presso l'osservatorio sono state compiute anche numerose scoperte di supernovae, stelle variabili, lampi gamma e comete. In particolare tra queste ultime l'IAU riconosce P/2012 TK8 Tenagra, C/2013 C2 Tenagra, P/2013 EW90 Tenagra, C/2013 G9 Tenagra, C/2014 F2 Tenagra e 274P/Tombaugh-Tenagra.


Note


  1. Circolare MPC 34673 del 22 giugno 1999 (PDF), su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 6 agosto 2015. con successiva correzione in Circolare MPC 36977 del 22 dicembre 1999 (PDF), su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 6 agosto 2015.
  2. Circolare MPC 41615 dell'11 dicembre 2000 (PDF), su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 6 agosto 2015.
  3. Lista alfabetica degli scopritori di asteroidi, su minorplanetcenter.org, IAU Minor Planet Center. URL consultato il 21 agosto 2021.
  4. Dati aggiornati al 21 agosto 2021. Nell'elenco appaiono solamente gli asteroidi con denominazione definitiva.
  5. Accreditato nello specifico a Tenagra II.
  6. Accreditato nello specifico a Tenagra I.

Collegamenti esterni


Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии