Alessandro Melchiorri (Roma, 28 maggio 1969) è un astrofisico italiano, che lavora come professore ordinario presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
![]() |
Questa voce sugli argomenti astronomi italiani e fisici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sugli argomenti fisica e astronomia è stata messa in dubbio.
|
Ha frequentato il liceo classico Giulio Cesare a Roma. Autore di oltre 200 articoli su riviste scientifiche internazionali[1], partecipa alla collaborazione BOOMERanG, esperimento su pallone stratosferico che, grazie a una misura assai dettagliata delle anisotropie della radiazione cosmica di fondo, ha permesso un notevole salto avanti nella determinazione delle proprietà e struttura dell'universo.
Nel 2010 ha vinto il Premio Sapienza Ricerca, che premia ogni anno le migliori ricerche dell'Università di Roma.
Fa parte della collaborazione Planck, missione spaziale su satellite progettato per studiare la radiazione cosmica di fondo[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311250823 · ORCID (EN) 0000-0001-5326-6003 · CONOR.SI (SL) 93975651 · WorldCat Identities (EN) viaf-311250823 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |