Angelo Cesaris (Casalpusterlengo, 30 ottobre 1749 – Milano, 18 aprile 1832) è stato un gesuita e astronomo italiano. È noto anche col nome di Angelo Giovanni De Cesaris.[1] Fu direttore per sessant'anni dell'Osservatorio astronomico di Brera[2] e curò molte pubblicazioni, tra cui le Ephemerides Astronomicae, un'ampia raccolta di dati sulle osservazioni celesti.
![]() |
Questa voce sugli argomenti astronomi italiani e religiosi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Si ricorda la sua presenza alla morte di Giuseppe Parini.[3]
Cesaris fu sepolto al cimitero di Porta Comasina, a Milano.[4]
A lui è intitolato l'Istituto d'Istruzione Superiore "Angelo Cesaris" di Casalpusterlengo in provincia di Lodi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 40161474 · ISNI (EN) 0000 0000 1390 0156 · CERL cnp01090136 · GND (DE) 117650854 · BNF (FR) cb104652554 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-40161474 |
---|
![]() | ![]() |