astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Annie Jump Cannon (Dover, 11 dicembre 1863 – Cambridge, 13 aprile 1941) è stata un'astronoma statunitense il cui lavoro di catalogazione fu utile nello sviluppo dell'attuale classificazione stellare. Era figlia dell'armatore e senatore Wilson Lee Cannon e della sua seconda moglie, Mary Elizabeth Jump.

Annie Jump Cannon
Annie Jump Cannon

Formazione


Annie nel suo studio
Annie nel suo studio

Già durante i suoi studi, Annie Jump Cannon spiccò per le sue capacità, soprattutto nel campo della matematica. Nel 1880 giunse nell'Università di Wellesley, nel Massachusetts, una delle università per donne migliori degli Stati Uniti. Il clima rigido della zona la portò ad ammalarsi molto spesso durante la sua permanenza. Contrasse anche la scarlattina, che la rese quasi totalmente sorda.

Nel 1886 si laureò in fisica e tornò a casa. Ma in quel periodo le prospettive di carriera disponibili per le donne erano molto limitate. Inoltre la perdita quasi totale delle capacità uditive le aveva reso ancor più ardua la socializzazione. Nel 1892 fece un viaggio in Europa per fotografare un'eclissi solare, e quando tornò la sua situazione era leggermente migliorata.

Nel 1893 sua madre morì e la situazione familiare peggiorò notevolmente. Decise, perciò, di scrivere a Sarah Frances Whiting, sua insegnante di fisica ed astronomia all'università di Wellesley per chiederle se c'era qualche impiego disponibile. La Whiting la assunse come assistente, permettendole così anche di seguire i corsi all'università. In questo periodo la Wellesley iniziò a offrire dei corsi di astronomia, che diventeranno in seguito la maggiore attrattiva di questa università. In questo periodo la Whiting avvicinò la sua assistente all'interesse per la spettroscopia.

Per ottenere l'accesso ad un telescopio migliore, si trasferì all'Università Harvard e, nel 1896, fu assunta come assistente di Edward C. Pickering all'osservatorio di Harvard.


Attività scientifica


Annie Cannon diede un contributo molto importante all'astronomia innanzitutto con la compilazione del catalogo Henry Draper (o catalogo HD), un enorme catalogo stellare con dati astrometrici e spettroscopici di oltre 225.000 stelle. Scoprì inoltre molte variabili e cinque novae.


Premi e riconoscimenti



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 37667347 · ISNI (EN) 0000 0001 1933 7197 · LCCN (EN) n2006166532 · GND (DE) 116443170 · BNF (FR) cb11051470v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2006166532
Portale Astronomia
Portale Biografie

На других языках


[de] Annie Jump Cannon

Annie Jump Cannon (* 11. Dezember 1863 in Dover, Delaware; † 13. April 1941 in Cambridge, Massachusetts) war eine US-amerikanische Astronomin. Bekannt wurde sie durch den Merksatz Oh, Be A Fine Girl – Kiss Me!, welcher Generationen von Astronomen die Reihenfolge der Spektralklassen beigebracht hat.

[en] Annie Jump Cannon

Annie Jump Cannon (/ˈkænən/; December 11, 1863 – April 13, 1941) was an American astronomer whose cataloging work was instrumental in the development of contemporary stellar classification.[2] With Edward C. Pickering, she is credited with the creation of the Harvard Classification Scheme, which was the first serious attempt to organize and classify stars based on their temperatures and spectral types. She was nearly deaf throughout her career. She was a suffragist and a member of the National Women's Party.[3]

[es] Annie Jump Cannon

Annie Jump Cannon (Dover (Delaware), 11 de diciembre de 1863 – Cambridge (Massachusetts), 13 de abril de 1941) fue una astrónoma estadounidense cuyo trabajo de catalogación fue fundamental para la actual clasificación estelar.[1]
- [it] Annie Jump Cannon

[ru] Кэннон, Энни Джамп

Энни Джамп Кэннон (англ. Annie Jump Cannon; 1863—1941) — американский астроном.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии