astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Antoine Thomas (Namur, 25 gennaio 1644Pechino, 29 giugno 1709) è stato un gesuita e missionario belga.

Synopsis mathematica, 1685
Synopsis mathematica, 1685

Biografia


Entrò nella Compagnia di Gesù nel 1660 e insegnò nelle scuole di Armentières, Huy e Tournai. Molto colto in matematica ed astronomia fu inviato, come da sua richiesta, missionario in Cina (1677). Dopo un viaggio in mare lungo e difficile — passando attraverso Goa, Siam (Thailandia) e Malacca — raggiunse Macao nel 1682, giusto in tempo per osservare un'eclissi di sole (1683).


La missione in Cina


Raggiunge a Pechino l'anziano padre Ferdinand Verbiest, che lo aveva convocato e lì fu presto nominato “Vicepresidente del Tribunale di Matematica” un'istituzione molto importante nell'impero cinese. Alla morte di Verbiest (1688) Thomas prese il suo posto come maggiore matematico ed esperto astronomo di Cina. Poi fu per venti anni uno stretto consigliere dell'imperatore Kangxi che, oltre alle domande scientifiche, lo consultava anche per le questioni religiose e morali.

Nel 1692 ottenne un "editto di tolleranza" che diede ai missionari la quasi totale libertà di predicare Cristianesimo. In quel tempo, mentre in Cina il futuro di fede cristiana diveniva luminoso, in Europa prendeva piede "la controversia dei riti cinesi".


I riti cinesi


Charles Maillard de Tournon, un legato del papa, arrivò a Pechino nel 1705 presumibilmente per indagare sull'ortodossia dei riti cinesi. Idea della quale era già convinto. Totalmente inosservante dei costumi e dell'etichetta cinese offese l'imperatore che dapprima lo aveva accolto bene.

Nessuna implorazione di Thomas, allora superiore dei gesuiti in Cina, riuscì ad evitare che Tournon emettesse il decreto di Nanking (1707) che obbligava i missionari, sotto severe penalità, ad abolire quei riti. Thomas fece un ulteriore disperato tentativo, implorando il legato di differire l'attuazione del decreto in attesa di nuove notizie da Roma, ma rimase inascoltato.

Il padre Antoine Thomas morì poco dopo (1709, a Pechino) e fu seppellito accanto al suo amico e predecessore Ferdinand Verbiest nel cimitero dei gesuiti di Pechino.


Opere



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 76306275 · ISNI (EN) 0000 0000 8155 8946 · SBN BVEV088715 · BAV 495/341708 · CERL cnp01310386 · LCCN (EN) nr94020558 · GND (DE) 129804304 · BNE (ES) XX4811355 (data) · BNF (FR) cb10636254r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94020558
Portale Astronomia
Portale Biografie
Portale Cattolicesimo

На других языках


[en] Antoine Thomas

Antoine Thomas (25 January 1644 – 29 June 1709) was a Jesuit priest from the Spanish Netherlands, and missionary and astronomer in Qing China. His Chinese name was 安多.
- [it] Antoine Thomas



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии