August Kopff (5 febbraio 1882 – 25 aprile 1960) è stato un astronomo tedesco che ha scoperto numerose comete e asteroidi.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tra le comete scoperte da Kopff, quelle degne di nota sono la cometa periodica 22P/Kopff e la non periodica C/1906 E1. Ha scoperto, inoltre, 68 asteroidi tra cui gli asteroidi troiani 617 Patroclus e 624 Hektor.
È autore della terza versione del catalogo stellare Dritter Fundamental-Katalog (FK3), pubblicato nel 1937, derivato da un precedente catalogo di Arthur von Auwers e divenuto la base di tutte le effemeridi[1].
Sono stati intitolati al suo nome il cratere Kopff sulla Luna e l'asteroide 1631 Kopff.
Fu socio straniero dell'Accademia nazionale dei Lincei dal 1957[1].
Asteroidi scoperti: 68 | |
---|---|
542 Susanna [1] | 15 agosto 1904 |
579 Sidonia | 3 novembre 1905 |
582 Olympia | 23 gennaio 1906 |
584 Semiramis | 15 gennaio 1906 |
585 Bilkis | 16 febbraio 1906 |
589 Croatia | 3 marzo 1906 |
591 Irmgard | 14 marzo 1906 |
593 Titania | 20 marzo 1906 |
595 Polyxena | 27 marzo 1906 |
596 Scheila | 21 febbraio 1906 |
606 Brangäne | 18 settembre 1906 |
607 Jenny | 18 settembre 1906 |
608 Adolfine | 18 settembre 1906 |
612 Veronika | 8 ottobre 1906 |
613 Ginevra | 11 ottobre 1906 |
614 Pia | 11 ottobre 1906 |
615 Roswitha | 11 ottobre 1906 |
616 Elly | 17 ottobre 1906 |
617 Patroclus | 17 ottobre 1906 |
619 Triberga | 22 ottobre 1906 |
621 Werdandi | 11 novembre 1906 |
624 Hektor | 10 febbraio 1907 |
625 Xenia | 11 febbraio 1907 |
626 Notburga | 11 febbraio 1907 |
627 Charis | 4 marzo 1907 |
628 Christine | 7 marzo 1907 |
629 Bernardina | 7 marzo 1907 |
630 Euphemia | 7 marzo 1907 |
631 Philippina | 21 marzo 1907 |
632 Pyrrha | 5 aprile 1907 |
633 Zelima | 12 maggio 1907 |
634 Ute | 12 maggio 1907 |
640 Brambilla | 29 agosto 1907 |
643 Scheherezade | 8 settembre 1907 |
644 Cosima | 7 settembre 1907 |
646 Kastalia | 11 settembre 1907 |
647 Adelgunde | 11 settembre 1907 |
648 Pippa | 11 settembre 1907 |
649 Josefa | 11 settembre 1907 |
650 Amalasuntha | 4 ottobre 1907 |
651 Antikleia | 4 ottobre 1907 |
654 Zelinda | 4 gennaio 1908 |
656 Beagle | 22 gennaio 1908 |
657 Gunlöd | 23 gennaio 1908 |
658 Asteria | 23 gennaio 1908 |
663 Gerlinde | 24 giugno 1908 |
664 Judith | 24 giugno 1908 |
666 Desdemona | 23 luglio 1908 |
667 Denise | 23 luglio 1908 |
668 Dora | 27 luglio 1908 |
669 Kypria | 20 agosto 1908 |
670 Ottegebe | 20 agosto 1908 |
672 Astarte | 21 settembre 1908 |
677 Aaltje | 18 gennaio 1909 |
679 Pax | 28 gennaio 1909 |
680 Genoveva | 22 aprile 1909 |
681 Gorgo | 13 maggio 1909 |
682 Hagar | 17 giugno 1909 |
684 Hildburg | 8 agosto 1909 |
686 Gersuind | 15 agosto 1909 |
692 Hippodamia [2] | 5 novembre 1901 |
693 Zerbinetta | 21 settembre 1909 |
754 Malabar | 22 agosto 1906 |
1780 Kippes | 12 settembre 1906 |
1781 Van Biesbroeck | 17 ottobre 1906 |
3105 Stumpff | 8 agosto 1907 |
3133 Sendai | 4 ottobre 1907 |
3687 Dzus | 7 ottobre 1908 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 94501685 · ISNI (EN) 0000 0001 2030 929X · BAV 495/93553 · LCCN (EN) n87127757 · GND (DE) 118714015 · CONOR.SI (SL) 196614243 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87127757 |
---|
![]() | ![]() |