Carlos Torres (1929 – 2011) è stato un astronomo cileno.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi cileni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Asteroidi scoperti: 37 | ||
---|---|---|
1973 Colocolo | 18 luglio 1968 | [1] |
1974 Caupolican | 18 luglio 1968 | [1] |
1992 Galvarino | 18 luglio 1968 | [1] |
2028 Janequeo | 18 luglio 1968 | [1] |
2282 Andrés Bello | 22 marzo 1974 | |
2518 Rutllant | 22 marzo 1974 | |
2654 Ristenpart | 18 luglio 1968 | [1] |
2741 Valdivia | 1º dicembre 1975 | [2] |
2784 Domeyko | 15 aprile 1975 | |
2858 Carlosporter | 1º dicembre 1975 | [2] |
2976 Lautaro | 22 aprile 1974 | |
3050 Carrera | 13 luglio 1972 | |
3361 Orpheus | 24 aprile 1982 | |
3922 Heather | 26 settembre 1971 | |
3970 Herran | 28 giugno 1979 | |
4269 Bogado | 22 marzo 1974 | |
4853 Marielukac | 28 giugno 1979 | |
4878 Gilhutton | 18 luglio 1968 | [1] |
4881 Robmackintosh | 1º dicembre 1975 | |
5569 Colby | 22 marzo 1974 | |
5659 Vergara | 18 luglio 1968 | [1] |
6217 Kodai | 1º dicembre 1975 | [2] |
(6888) 1971 BD3 | 27 gennaio 1971 | [3] |
(6889) 1971 RA | 15 settembre 1971 | [3] |
(6940) 1972 HL1 | 19 aprile 1972 | |
(7045) 1974 FJ | 22 marzo 1974 | |
(7151) 1971 SX3 | 26 settembre 1971 | |
(7975) 1974 FD | 22 marzo 1974 | |
(8605) 1968 OH | 18 luglio 1968 | [1] |
9917 Keynes | 26 giugno 1979 | |
(10993) 1975 XF | 1º dicembre 1975 | [2] |
(12660) 1975 NC | 15 luglio 1975 | [2] |
(16352) 1974 FF | 22 marzo 1974 | |
(17350) 1968 OJ | 18 luglio 1968 | [1] |
(27655) 1968 OK | 18 luglio 1968 | [1] |
(29079) 1975 XD | 1º dicembre 1975 | [2] |
43722 Carloseduardo | 18 luglio 1968 | [1] |
|
È stato membro dell'Unione Astronomica Internazionale [1].
Gli stato dedicato, congiuntamente con Carlos Guillermo Torres, l'asteroide 1769 Carlostorres.
Tra il 1968 e il 1982 ha scoperto, o co-scoperto, 37 asteroidi presso la Cerro El Roble Astronomical Station dell'Università del Cile.
Ha scoperto le comete non periodiche C/1979 M3 (Torres), C/1980 L1 (Torres) e C/1987 F1 (Torres).
Ha coscoperto una supernova, 1980G [2].
![]() | ![]() |