astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Eustachio Zanotti (Bologna, 27 novembre 1709 – Bologna, 15 maggio 1782) è stato un astronomo e ingegnere italiano.

Eustachio Zanotti
Eustachio Zanotti

Biografia


Eustachio Zanotti proveniva da una famiglia che ha avuto numerosi membri divenuti famosi: suo padre fu Giampietro Zanotti, poeta, pittore e storico dell'arte, sua madre fu Costanza M. Teresa Gambari, uno dei suoi zii, fratello di Giampietro, fu Francesco Maria Zanotti, scrittore e filosofo, professore di Filosofia all'Università di Bologna, segretario e in seguito presidente dell'Istituto delle Scienze di Bologna, le sue sorelle, Teresa Maria Zanotti e Angiola Anna Maria Zanotti, scrissero canzoni e traduzioni di storie brevi, una terza sorella si chiamava Faustina Berenice[1][2].

Zanotti fu segretario dell'Istituto delle Scienze di Bologna[3], membro delle accademie di Berlino, Londra, Napoli, Padova e Kassel (Germania)[4] e socio dell'Accademia dei Quaranta.


Carriera


Ephemerides motuum caelestium
Ephemerides motuum caelestium
Una mappa dall'opera
Una mappa dall'opera

Zanotti cominciò la sua carriera di astronomo a venti anni alla specola di Bologna, divenendone il direttore nel 1739[5].

Si occupò in particolare di comete[6], scoprendone una, la C/1739 K1, di eclissi solari e lunari[7][8], di aurore boreali[5], osservò il transito di Mercurio del 6 maggio 1753[5] e il transito di Venere del 6 giugno 1761[9]. Compilò un catalogo di stelle contenente le coordinate di 413 stelle che venne pubblicato nel 1750: questo catalogo è il primo ad essere stato stilato secondo una metodologia moderna[10]. Nel 1776 restaurò la meridiana situata nella basilica di San Petronio[11][12], progettata da Giovanni Domenico Cassini.

Zanotti fu anche un rinomato ingegnere idraulico[13][14].


Note


  1. Zanotti Teresa Maria[collegamento interrotto]
  2. Zanotti Angiola Anna Maria[collegamento interrotto]
  3. (EN) Eustachio Zanotti (1709 - 1782) Archiviato il 6 marzo 2016 in Internet Archive.
  4. L'Astronomia nella documentazione marmorea in Italia
  5. EUSTACHIO ZANOTTI (Bologna, 1709-1782)
  6. BIBLIOTECA GUIDO HORN D'ARTURO. FONDO STORICO
  7. Eclissi solari e lunari E. Manfredi, E. Zanotti 1681-1786
  8. Busta 11 Eclissi solari e lunari E. Manfredi, E. Zanotti 1681-1786
  9. (EN) The Transits of Venus of 1761 and 1769
  10. 15 - Gli strumenti inglesi e il catalogo stellare di Eustachio Zanotti.
  11. La meridiana di San Petronio, su bo.astro.it. URL consultato l'11 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2008).
  12. LA MERIDIANA DI SAN PETRONIO Archiviato il 31 gennaio 2007 in Internet Archive.
  13. DEPUTAZIONE SOPRA IL NUOVO OZZERI Archiviato il 17 dicembre 2005 in Internet Archive.
  14. BIBLIOTECA GUIDO HORN D'ARTURO. FONDO STORICO

Bibliografia


Osservazioni sopra la cometa dell'anno 1744 fatte nella specula dell'Istituto delle scienze di Bologna ne' mesi di gennaio, febbrajo, e marzo, Bologna, 1744
Osservazioni sopra la cometa dell'anno 1744 fatte nella specula dell'Istituto delle scienze di Bologna ne' mesi di gennaio, febbrajo, e marzo, Bologna, 1744
Opere
Studi

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 12355548 · ISNI (EN) 0000 0001 1021 2160 · SBN SBLV202790 · BAV 495/155676 · CERL cnp00390543 · LCCN (EN) no2011003380 · GND (DE) 117592293 · BNE (ES) XX1765968 (data) · BNF (FR) cb12202196d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011003380
Portale Astronomia
Portale Biografie
Portale Ingegneria

На других языках


[de] Eustachio Zanotti

Eustachio Zanotti oder Eustachius Zanotti (* 27. November 1709 in Bologna; † 15. Mai 1782 ebenda) war ein italienischer Astronom und Geometer.

[en] Eustachio Zanotti

Eustachio Zanotti (27 November 1709 - 15 May 1782) was an Italian astronomer and engineer. He worked at the astronomical observatory in Bologna.
- [it] Eustachio Zanotti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии