astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Giovanni Santini (Caprese Michelangelo, 30 gennaio 1787 – Noventa Padovana, 26 luglio 1877) è stato un astronomo, matematico e scienziato italiano.

Giovanni Santini
Giovanni Santini

Biografia


Nacque da Girolamo Santini e Caterina Brizzi. Lo zio Giovanni Battista gli diede a prima istruzione e lo avvicinò all'aritmetica e alla geometria. La sua educazione proseguì nel Seminario di Prato, dove il suo mentore fu l'abate Bertini. Laureatosi all'Università di Pisa fu dapprima allievo di Barnaba Oriani all'osservatorio di Brera a Milano e poi di Vincenzo Chiminello all'osservatorio di Padova.

È stato professore di astronomia dal 1817 alla morte nell'Università di Padova.

A Padova è stato direttore dell'Osservatorio astronomico dal 1817 al 1877 trasformandolo in un centro di studi di rilievo internazionale. Tra i suoi allievi si ricorda il giovane modenese Pietro Tacchini, che sarebbe presto divenuto direttore dell'Osservatorio Astronomico del Ducato di Modena e poi dell'Osservatorio di Palermo.[1]

È stato presidente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti tra il 1843-45. È stato preside della facoltà di scienze dal 1845 al 1872 e due volte magnifico rettore, nel 1824-1825 e nel 1856-1857.

È stato autore di circa 300 pubblicazioni scientifiche che toccano tutti i rami dell'astronomia con contributi originali e fondamentali.

È stato il "gran maestro" dell'astronomia italiana dell'800, formando numerosi allievi che divennero professori in molte università italiane.

Fu Sindaco del comune di Noventa Padovana dal 1865 al 1877.[2]


Opere principali



Musei


Musei ed enti correlati allo studioso:


Riconoscimenti


Giovanni Santini è stato socio di importanti accademie e società scientifiche italiane e internazionali tra cui:

A Giovanni Santini è stato dedicato l'asteroide 4158 Santini[3].


Note


  1. Mario Umberto Lugli, Pietro Tacchini. Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento, Modena, Edizioni Il Fiorino, 2001, p. 11.
  2. Giovanni Santini - PRO LOCO DI NOVENTA PADOVANA, su proloconoventa.it. URL consultato il 28 ottobre 2019.
  3. (EN) M.P.C. 16043 dell'11 marzo 1990

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 45815029 · ISNI (EN) 0000 0001 2130 7835 · SBN PUVV189679 · CERL cnp01157950 · LCCN (EN) n87138507 · GND (DE) 136792790 · BNE (ES) XX1540961 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n87138507
Portale Astronomia
Portale Biografie
Portale Matematica

На других языках


[en] Giovanni Sante Gaspero Santini

Giovanni Sante Gaspero Santini (b. Caprese in Tuscany, 30 June 1786; d. Noventa Padovana, 26 June 1877) was an Italian astronomer and mathematician.[1]

[es] Giovanni Santini

Giovanni Santini (Caprese, Toscana, 30 de enero de 1787- Padua, 26 de junio de 1877) fue un matemático y astrónomo italiano. [1] [2]
- [it] Giovanni Santini (scienziato)

[ru] Сантини, Джованни

Джованни Сантини (Giovanni Sante Gaspero Santini) — итальянский астроном и математик.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии