Giuseppe Maria Asclepi (Macerata, 1706 – Roma, 1776) è stato un astronomo e matematico italiano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti astronomi italiani e matematici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Padre gesuita, nel corso della sua attività osservò numerosi fenomeni celesti che descrisse in alcuni suoi trattati, studiando la parallasse solare tentando senza riuscirci di determinarne un'equazione risolutiva. Negli ultimi anni sostituì Ruggiero Giuseppe Boscovich nella cattedra di matematica al Collegio Romano.[1] A lui è intitolato il cratere lunare Asclepi.
(elenco parziale)
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 65460 · ISNI (EN) 0000 0000 6122 0278 · BAV 495/123211 · CERL cnp02106935 · LCCN (EN) nr95031784 · GND (DE) 1054241503 · BNF (FR) cb12240755t (data) · NSK (HR) 000478899 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95031784 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |