astro.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Guillermo Haro (Città del Messico, 21 marzo 191326 aprile 1988) è stato un astronomo messicano.

Durante la sua gioventù fu coinvolto nella rivoluzione messicana. Studiò filosofia presso l'Universidad Nacional Autónoma de México; in questo periodo iniziò ad appassionarsi di astronomia e per la sua dedizione ed entusiasmo nello studio della materia fu assunto nel 1943 come assistente nel nuovo Observatorio Astrofísico de Tonantzintla. Per migliorare la sua dimestichezza con le attrezzature visitò gli Stati Uniti, dove lavorò tra il 1943 e il 1944 presso l'osservatorio di Harvard.

Dopo esser tornato in Messico nel 1945 continuò a lavorare presso l'Observatorio Astrofísico de Tonantzintla, del quale era diventato responsabile per il telescopio Schmidt di recente installazione da 610-790 mm; qui intraprese lo studio delle supergiganti rosse e blu. Nel 1947 iniziò a lavorare per l'Observatorio de Tacubaya dell'UNAM.

Haro diede molti contributi all'astronomia osservativa, grazie in particolare al telescopio Schmidt dell'osservatorio di Tonantzintla. Tra le sue scoperte si annoverano un gran numero di nebulose planetarie nei pressi del nucleo galattico e la scoperta (fatta in maniera indipendente da George Herbig) dei cosiddetti oggetti di Herbig-Haro, conglomerati di materia ad alta densità in regioni dove è presente una forte attività di formazione stellare. Haro e i suoi collaboratori scoprirono anche delle stelle a brillamento nella nebulosa di Orione, e più tardi in ammassi stellari di età diverse. Questa sua intensa attività durò fino alla sua morte.

Altri suoi importanti progetti di ricerca riguardarono una lista di 8 746 stelle azzurre nella regione del polo nord galattico pubblicato assieme a W. J. Luyten nel 1961. Il lavoro condotto tramite il telescopio Schmidt da 1220 mm dell'Osservatorio di Monte Palomar gli permise di scoprire 50 quasar (sconosciute fino al 1961) e compilare nel 1956 una lista di 44 galassie azzurre. Haro scoprì inoltre un discreto numero di stelle T Tauri, una supernova, circa 10 novae ed una cometa, la C/1954 Y1 Haro-Chavira.

Guillermo Haro ebbe una grande influenza nello sviluppo dell'astronomia in Messico, non solo in virtù delle sue ricerche astronomiche ma anche promuovendo lo sviluppo di nuove istituzioni. La sua importanza è inoltre dovuta al fatto che definì le moderne ricerche astrofisiche in Messico dando impulso alle differenti linee iniziali di ricerca e stabilì le direttive generali scientifiche.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 46687697 · ISNI (EN) 0000 0000 5322 2847 · LCCN (EN) nr2001006467 · GND (DE) 128131713 · BNE (ES) XX5386439 (data) · BNF (FR) cb16925958z (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2001006467
Portale Astronomia
Portale Biografie

На других языках


[de] Guillermo Haro

Guillermo Haro (* 21. März 1913 in Mexiko-Stadt[1]; † 26. April 1988) war ein mexikanischer Astronom.

[en] Guillermo Haro

Guillermo Haro Barraza (Spanish pronunciation: [ɡiˈʝeɾmo ˈaɾo βaˈrasa];[1] 21 March 1913 – 26 April 1988) was a Mexican astronomer. Through his own astronomical research and the formation of new institutions, Haro was influential in the development of modern observational astronomy in Mexico. Internationally, he is best known for his contribution to the discovery of Herbig–Haro objects.

[es] Guillermo Haro Barraza

Guillermo Haro Barraza (Ciudad de México, 21 de marzo de 1913 - ibidem, 27 de abril de 1988), conocido como Guillermo Haro, fue un astrónomo aficionado[1] investigador y académico mexicano. Con cuarenta años de edad, fue uno de los miembros más jóvenes en ingresar a El Colegio Nacional.
- [it] Guillermo Haro

[ru] Аро, Гильермо

Гилье́рмо А́ро Барра́са (исп. Guillermo Haro Barraza; 1913—1988) — мексиканский астроном.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии