Hans Albrecht Bethe (Strasburgo, 2 luglio 1906 – Ithaca, 6 marzo 2005) è stato un fisico e astronomo tedesco naturalizzato statunitense.
Hans Albrecht Bethe Premio Nobel per la fisica 1967
Biografia
Figlio unico del fisiologo Albrecht Bethe e di Anna Kuhn, si trasferì negli Stati Uniti nel 1937 e diresse la divisione teorica del progetto Manhattan per la costruzione della bomba atomica a Los Alamos.
Nel 1938 individuò un ciclo di reazioni termonucleari all'origine dell'energia del sole e della maggior parte delle stelle (ciclo di Bethe). Precisò, infatti, come si svolge in una stella il processo di trasformazione dell'idrogeno in elio, e individuò il fatto che, nelle stelle di massa maggiore del sole, l'idrogeno viene trasformato in elio con l'aiuto di un altro elemento, il carbonio, che funge da catalizzatore. Questa teoria rese possibile una revisione del diagramma H-R.
Fu grazie a questa scoperta che nel 1967 gli fu assegnato il premio Nobel per la fisica.
Riconoscimenti
Nel 1938 e nel 1940 ha ricevuto il Premio Morrison della New York Academy of Sciences[1].
Nel 1947 gli è stata assegnata la Medaglia Henry Draper[2].
Nel 1955 gli è stata attribuita la Medaglia Max Planck[3].
(EN) Hans Bethe, su Internet Movie Database, IMDb.com.
(EN) Hans Bethe. Nuclear physicist dies at 98 articolo di Mark Peplow, pubblicato l'8/03/2005 su Nature International weekly journal of sciences. URL visitato il 18/04/2012
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии