Hans Rickman (Stoccolma, 14 luglio 1949) è un astronomo svedese.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
4050 Mebailey[3] | 20 settembre 1976 |
5934 Mats[3] | 20 settembre 1976 |
Dopo aver ottenuto laurea e dottorato all'Università di Stoccolma, rispettivamente nel 1969 e nel 1977, ha continuato dal 1980 la propria carriera all'Università di Uppsala dove è divenuto professore di astronomia nel 1998.
Il Minor Planet Center gli accredita la scoperta di 2 asteroidi, effettuate entrambe nel 1976 in collaborazione Claes-Ingvar Lagerkvist.
Gli è stato dedicato l'asteroide 3692 Rickman.[4][5]
È stato insignito nel 2012 della medaglia David Bates dall'Unione Geofisica Europea.[6]
Scheda di Hans Rickman dal sito dell'UAI Scheda di Hans Rickman dal sito dell'UAI Scheda di Hans Rickman dal sito dell'Università di Uppsala
Controllo di autorità | VIAF (EN) 200924202 · ISNI (EN) 0000 0003 6147 5061 · ORCID (EN) 0000-0002-9603-6619 · LCCN (EN) n85811301 · GND (DE) 1156756642 · BNF (FR) cb14545274q (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85811301 |
---|
![]() | ![]() |