Sir Harold Jeffreys (Fatfield, 22 aprile 1891 – 18 marzo 1989) è stato un matematico, astronomo e statistico inglese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti matematici britannici e astronomi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Studiò a Newcastle-upon-Tyne e successivamente al St John's College dell'università di Cambridge. Lì insegnò matematica, geofisica e astronomia. Sposò Bertha Swirles (1903-1999) con la quale scrisse Methods of Mathematical Physics. Diede importanti contributi alla statistica bayesiana come ad esempio la cosiddetta regola di Jeffreys. Nel campo della geofisica ipotizzò che il nucleo terrestre fosse liquido. In meteorologia effettuò studi sulla circolazione atmosferica e il moto dei venti, elaborando una classificazione delle masse d'aria che distinse in cicloni e brezze locali[1].
Nel 1964 venne premiato con la medaglia Wollaston per i suoi contributi nell'ambito delle Scienze della Terra.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49293789 · ISNI (EN) 0000 0001 1061 4856 · LCCN (EN) n79089889 · GND (DE) 11709384X · BNF (FR) cb12318022d (data) · J9U (EN, HE) 987007263311205171 (topic) · NDL (EN, JA) 00549779 · CONOR.SI (SL) 59129443 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79089889 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |