Helen Sawyer Hogg (Lowell (Massachusetts), 1º agosto 1905 – 28 gennaio 1993) è stata un'astronoma canadese naturalizzata statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento astronomi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
È conosciuta in particolare per le sue ricerche sugli ammassi globulari, tra gli anni cinquanta e gli anni ottanta, e per la sua pubblicazione sulla storia dell'astronomia, pubblicata negli anni cinquanta.
Nel 1967 ha ricevuto la Medaglia Rittenhouse [1].
Nel 1976 le è stato assegnato l'Ordine del Canada [2].
Nel 1984 le fu assegnato il Premio Klumpke-Roberts.
Nel 1984 le è stato dedicato un asteroide, 2917 Sawyer Hogg [3].
Le è stato intitolato un premio, il Helen Sawyer Hogg Public Lecture [4].
![]() | Ufficiale dell'Ordine del Canada |
«Per le sue ricerche sull'astronomia per un periodo di oltre quarant'anni.» — nominata il 20 dicembre 1968, investito l'8 aprile 1969[5] |
![]() | Compagna dell'Ordine del Canada |
«Astronoma al David Dunlap Observatory, Richmond Hill, Ontario. Per aver segnato quasi mezzo secolo di ricerca nel campo dell'astronomia, durante il quale ha acquisito una reputazione internazionale.» — nominata il 23 giugno 1976, investita il 20 ottobre 1976[5] |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 105861687 · ISNI (EN) 0000 0000 7517 9296 · GND (DE) 1195086776 · WorldCat Identities (EN) viaf-105861687 |
---|
![]() | ![]() |